Milano anni '50

A cura di: Gianfranco Petrillo, Adolfo Scalpelli

Milano anni '50

Edizione a stampa

69,50

Pagine: 928

ISBN: 9788820457747

Edizione: 1a edizione 1986

Codice editore: 2000.265

Disponibilità: Fuori catalogo

Immenso è il compito dello storico della città. Tanto che occorre che sia uno storico collettivo. Oggi che metropoli è diventato termine definitorio di una dimensione antropologica e politica - sovrapponendo connotazioni concettuali alla definizione geografica - misurarsi con la storia di una metropoli come Milano, minore forse per dimensioni, ma non certo per spessore e ricchezza, significa anche misurarsi con problemi inediti, che restano in gran parte ancora irrisolti, ma su cui occorre insistere. Dopo il volume su "Milano tra guerra e dopoguerra" (1979), l'Istituto milanese per la storia della Resistenza e del movimento operaio prosegue per conto dell'Amministrazione provinciale di Milano la sua indagine a tappeto sui problemi dell'area metropolitana con contributi specializzati di J. Bagnoli, L. Belloni, S. Beretta, G. Bosoni, R. Bossaglia, A. Cadioli, R. Chiarini, A. Colombo, N. Dalla Chiesa, G. Della Valentina, C. Fontana, M.C. Fugazza, L. Ganapini, I. Granata, L. Guiotto, G. Cannini, L. Meneghetti, F. Osculati, M. Punzo, M. Tesoro, A. Varni, G. Vignati, L. Zanoncelli,, S. Zatti. A cura e con introduzione di Gianfranco Petrillo e Adolfo Scalpelli.

Introduzione, di Gianfranco Petrillo e Adolfo Scalpelli
Parte prima
L'economia e la società
1. L'occupazione e le condizioni dì vita e di lavoro, di Luigi Guiotto
1. La popolazione e i movimenti migratori
1.1. Le regioni di provenienza
1.2. Le caratteristiche professionali
2. L'occupazione
2.1. I dati dei censimenti
2.2. Le forze di lavoro secondo il sesso e la condizione
2.3. Le grandi categorie di attività economica
2.4. La posizione nella professione
2.5. I gruppi dì età
3. La disoccupazione
4. Retribuzioni e consumi
4.1. L'industria meccanica
4.2. L'industria chimica
4.3. Il commercio
4.4. Il costo della vita
4.5. I consumi
5. I conflitti di lavoro
6. Problemi e contraddizioni nello sviluppo
2. Il mondo finanziario fra ricostruzione e sviluppo, di Silvio Beretta e Giuseppe Iannini
1. Introduzione
2. Il sistema bancario
3. La Borsa
3. Perché non decollò quel quadrimotore. Ideologia del lavoro e coscienza di classe, di Luigi Ganapini
1. « Gli operai fonditori sono coscienti... »
2. « ... riprendere in mano le masse e disciplinarle... »
3. « II terreno a Milano brucia... »
4. «... un colpo più energico... »
5. «... un linguaggio molto realistico fatto di cifre e di dati... »
6. « Non si chiamavano i lavoratori alla lotta... »
7. « ... una grande paura nel cuore... »
4. L'ideologia imprenditoriale tra paternalismo e repressione: il caso Falck, di Luigi Guiotto
1. L'educazione al paternalismo
1.1. Le scuole
1.2. Le colonie
1.3. Le opere sociali
2. La mitologia
2.1. Le provvidenze a favore degli anziani
3. La realtà di fabbrica
3.1. Gli infortuni
3.2. La repressione
4. Conclusioni
5. Quando in fabbrica entrò la catena. La ristrutturazione alle Officine Borletti, di Giuseppe Vignati
1. Il settore meccanico milanese alle soglie del boom
2. Le Officine Borletti
3. Il dopoguerra
4. I sindacati, Borletti e la cronotecnica
6. La "berloca" e la sveglia. Classi sociali rurali tra rendita, protezionismo e liberismo, di Gianluigi Della Valentina
7. Immigrazione e habitat nell'hinterland milanese. I casi di Bollate, Pero, Rho, di Lodovico Meneghetti
1. Immigrazione, tendenza insediativa e casa nel comprensorio milanese. Cenni generali
2. Immigrazione, residenzialità e lavoro nella periferia suburbana. Bollate, Pero e Rho
3. Indagine particolareggiata su alcuni aspetti fondamentali dell'immigrazione e dell'habitat nella periferia suburbana
3.1. Provenienza degli immigrati a Bollate e a Rho
3.2. Condizione professionale e provenienza degli immigrati a Rho
3.3. La situazione abitativa a Bollate, Pero e Rho secondo i censimenti del 1951 e del 1961 e secondo la stampa locale
3.4. Provenienza e località di insediamento degli immigrati a Bollate. L'origine delle coree
3.5. Luoghi di immigrati. Esempi di ambiente e di abitazioni a Bollate e a Rho
Appendice: esempi edilizi
8. Le lotte per la parità salariale, di Jone Bagnoli
Verso l'accordo interconfederale
Dopo l'accordo interconfederale
Parte seconda
La politica
1. I partiti di massa all'epoca del centrismo, di Roberto Chiarini
1. L'alleanza logorata
2. La conflittualità sociale
3. Gli ultimi mesi della coalizione
4. Dopo il 18 aprile
5. Il tessuto economico-produttivo
6. La sfida degli anni cinquanta
7. Licenziamenti e ristrutturazione industriale
8. L'organizzazione del Pci
9. Dal Psiup al Psi
10. Il ruolo e l'organizzazione della Democrazia cristiana
2. I partiti minori fra centrismo e terza forza, di Marina Tesoro
1. I socialdemocratici
2. I repubblicani
3, I liberali
Appendice
3. Il neofascismo e l'estrema destra, di Angelo Varni
4. Il comportamento elettorale dal 1946 al 1963, di Nando Dalla Chiesa
1. L'osservatorio di Milano
2. Le elezioni politiche: il voto nella metropoli
3. Le elezioni politiche: il voto in provincia
4. li voto amministrativo
5. L'originalità milanese
6. Nota conclusiva: pluripartitismo e modernizzazione
5. Per una storia del Movimento milanese dei partigiani della pace, di Ivano Granata
6. Amministrazione e politica a Palazzo Marino, di Maurizio Punzo
7. Le finanze del Comune, di Franco Osculati
1. Tendenze della finanza pubblica ed elementi per un primo giudizio
2. Aspetti della cultura tecnico-finanziaria del periodo
3. Dinamica e struttura della spesa comunale a Milano
4. Indebitamento e spesa per interessi
5. Confronti con altri comuni
6. Le municipalizzate
7. La gestione dei tributi. L'imposta di famiglia
8. Le imposte di consumo
Parte terza
La cultura
1. Il paesaggio culturale. A colloquio con Carlo Bo, di Arturo Colombo
2. L'ambiente scientifico: il caso della fisica. A colloquio con Piero Caldirola, di Lanfranco Belloni
3. L'arte: tra cronaca e storia, di Rossana Bossaglia
4. Le gallerie d'arte private, di Susanna Zatti
5. Le Triennali del design, di Giampiero Bosoni
1. Premessa
2. Le origini: gli anni trenta
3. Milano, 1946-1948 (Vili Triennale)
4. Milano, 1949-1951 (IX Triennale)
5. Milano, 1952-1954 (X Triennale)
6. Milano, 1955-1957 (XI Triennale)
6. La politica culturale della Scala, di Luisa Zanoncelli
1. La lirica
2. La Piccola Scala
3. I concerti
4. I balletti
5. La Scuola di perfezionamento per giovani cantanti lirici
6. La Scuola di canto corale
7. Il Centro interuniversitario
7. Dal Fronte della cultura alla Casa della cultura, di Mariachiara Fugazza
1. Tra guerra e dopoguerra
2. Il Fronte della cultura
3. La Casa della cultura
4. Dopo il 18 aprile
5. La seconda Casa della cultura
8. L'editoria tra impegno e rotocalco, di Alberto Cadioli
9. L'attività culturale del Comune: una testimonianza, di Ciro Fontana
Indice dei nomi di persona
Indice delle località
Indice dei giornali e delle riviste
Indice delle figure e delle tabelle


Contributi: J. Bagnoli, L. Belloni, S. Beretta, G. Bosoni, R. Bossaglia, A. Cadioli, R. Chiarini, A. L. Colombo, N. Dalla Chiesa, G. L. Della Valentina, C. Fontana, M. C. Fugazza, L. Ganapini, I. Granata, L. Guiotto, G. Iannini, L. Meneghetti, F. Osculati, M. Punzo, M. Tesoro, A. Varni, G. Vignati, L. Zanoncelli, S. Zatti

Collana: Varie

Argomenti: Storia economica - Storia politica e diplomatica - Storia dei sindacati, e del movimento operaio e cooperativo - Storia urbana e del territorio

Potrebbero interessarti anche