Stato-nazione e ordine sociale

Miriam Campanella

Stato-nazione e ordine sociale

Modelli e paradigmi delle società complesse

Edizione a stampa

40,50

Pagine: 308

ISBN: 9788820445256

Edizione: 1a edizione 1984

Codice editore: 885.51

Disponibilità: Discreta

Miriam Campanella, ricercatrice al dipartimento di scienze sociali di Torino, fra il 1973 e il 1978 ha pubblicato una serie di studi sul materialismo storico e la teoria politica dello stato; in particolare un libro su Rosa Luxembourg Da Donato, 1977, numerosi saggi sulla teoria marx-hegellana dello stato Mazzotta. 1977. Fra il 1978-79 ha svolto ricerche sul welfare state in riferimento alla Germania, all'Inghilterra e agli Usa, pubblicando numerosi saggi su "la ricerca sociale". "La critica sociologica", ecc. Terminata recentemente una ricerca sui modelli di ordine nella costruzione delle società complesse, si interessa attualmente al problema della razionalità nei processi decisioni pubblici.

• F. Barbano: Prefazione
• Introduzione
• La difficile posizione moderna dell'ordine sociale
• Il paradigma allopoietico dell'ordine sociale: Th. Hobbes: Il paradosso hobbesiano e la posizione moderna del problema dell'ordine sociale
• Gli scenari del problema dell'ordine sociale e la modernizzazione
• La comunità politica hobbesiana
• Il paradigma autopoietico dell'ordine sociale: la posizione sociologica dell'ordine sociale
• Il paradigma classico e il paradigma ristretto della modernizzazione: le regole dell'ordine sociale
• La società complessa e il problema dello spostamento dell'ordine
• Società mondiale e declino dello stato - nazione ipotesi di lavoro per lo studio dell'interdipendenza nel sistema mondiale: Premessa: argomenti a favore della nozione di "società mondiale"
• Società mondiale versus comunità mondiale: le dimensioni dell'interdipendenza nel sistema mondiale
• Società mondiale e declino dello stato - nazione.


Potrebbero interessarti anche