Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Sempregiovani & maivecchi.

Giuseppe A. Micheli

Sempregiovani & maivecchi.

Le nuove stagioni della dipendenza nelle trasformazioni demografiche in corso

Attraverso i dati statistici, le decisioni degli operatori delle politiche sociali, le interpretazioni scientifiche e le voci narranti di singoli cittadini, il volume cerca di cogliere, dietro le dinamiche demografiche in corso nel nostro Paese, le grandi mutazioni nella percezione di tematiche quali: il senso dell’invecchiare e dell’uscire dalla famiglia di origine, il perdere a poco a poco l’autonomia del corpo e della mente, la concezione della morte.

Edizione a stampa

27,50

Pagine: 272

ISBN: 9788856807851

Edizione: 1a edizione 2009

Codice editore: 570.11

Disponibilità: Discreta

Pagine: 272

ISBN: 9788856808698

Edizione:1a edizione 2009

Codice editore: 570.11

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Come cambiano oggi, in Italia, il calendario, le modalità, il senso dell'invecchiare e dell'uscire dalla famiglia di origine, del formare una nuova unione e del perdere a poco a poco l'autonomia del corpo e della mente, del concepire una nuova vita e dello stesso morire?
Questo libro scompone e analizza le specificità persistenti e le grandi mutazioni in corso negli snodi cruciali di passaggio lungo il corso di vita. Per far ciò mette a confronto i dati statistici, le decisioni degli operatori delle politiche sociali, le interpretazioni scientifiche e le voci narranti di singoli cittadini per cogliere, dietro le dinamiche demografiche in corso nel nostro Paese, chiavi di lettura di più lungo respiro.
Ne emerge un quadro dell'Italia del nuovo secolo legata da un filo rosso: l'espansione delle fasi di vita in cui pesa il rischio di dipendere dagli altri. Come il vecchio che, col passare degli anni, dipende dai familiari, dalla comunità, dalle agenzie di cura. E come il giovane adulto che, col trascorrere del tempo, non riesce a divenire pienamente adulto perché non riesce a mettere insieme le risorse essenziali (un lavoro, una casa) per compiere questo salto, e che finché non si emancipa dipende dai familiari, dalla comunità, dalle agenzie del mercato.

Giuseppe A. Micheli, dopo aver fondato e diretto per due decenni l'Istituto di Studi su Popolazione e Territorio presso l'Università Cattolica di Milano, insegna Demografia all'Università Milano Bicocca. Tra le pubblicazioni recenti ricordiamo alcuni volumi sui modelli familiari mediterranei (Strong Family and Low Fertility: A Paradox?, Dordrecht, 2004; Strategie di family formation, Milano, 2006; Dietro ragionevoli scelte, Torino, 2008) e vari articoli scientifici che entrano nel dibattito sui nessi non desiderati tra dinamiche demografiche, mercato del lavoro e sistemi di Welfare.



Giuseppe A. Micheli, Introduzione. A medio raggio
Parte I. Divenire vecchi
Il peso crescente degli anni
(Ageing e invecchiamento demografico; Come misurare in sintesi la perdita di autonomia?; Come cresce la disabilità con l'età?; Come variano con l'età le due cerchie di fabbisogno?; La disabilità si misura solo con la non autonomia? ; Bibliografia minima e questioni aperte)
Le conseguenze dell'accresciuta longevità
(L'Italia invecchia più lentamente di altri paesi?; È davvero in atto una compressione della disabilità?; Differenze di autonomia tra anziani sono residuali?; Vivere più a lungo è sempre socialmente un bene?; Ma davvero viviamo sempre di più? ; Bibliografia minima e questioni aperte)
Incongruenze e conflitti per la coperta di welfare
(In Italia c'è copertura della non autosufficienza?; Quali tutele monetarie di Welfare?; La tutela copre o no il fabbisogno?; La copertura incompleta e quella impropria; Posta la soglia, cambia la regola; Bibliografia minima e questioni aperte)
I lati in ombra della cronicità
(Il dolore cronico e i suoi giorni. Il caso Alzheimer; Scenari prossimi venturi: di nuovo il nodo della soglia; Psichiatria. Genesi di una riforma; Ricadute della riforma sulla produzione di cronicità; Dare tregua, intervenire sulle crisi; Bibliografia minima e questioni aperte)
Parte II. Divenire adulti
I costi dell'uscire di casa
(Cinque passi per divenire adulti; Il tetto in cambio delle nozze; Uscire di casa rende poveri? E perché?; La carta europea del welfare e quella delle pratiche; Quadri macro-regionali di vulnerabilità; Bibliografia minima e questioni aperte)
Lavoro, lavoro di cura e le gabbie del tempo
(Tutta la vita davanti. Trappole del lavoro atipico; Come uscire dalle situazioni paradossali?; Mezz'età: conciliare home-care e obiettivi di Lisbona; Lavorare quando c'è un figlio. Genere e tempo; C'è differenza tra tempo dedicato e tempo condiviso; Bibliografia minima e questioni aperte)
Vorrei ma non posso
(Dove sta realmente il problema delle culle vuote?; I limiti delle analisi econometriche aggregate; Pulsioni egoistiche o ineccepibili scelte razionali?; Quadri interpretativi meno schematici; Interferenze e la sindrome da viale del tramonto; Bibliografia minima e questioni aperte)
Reciprocità differita
(La carta europea dei modelli di famiglia; Ridisegnare l'Europa nel segno della famiglia forte; Nord e Sud: due modi di intendere il 'fare famiglia'; Le radici antropologiche dei due modelli sud-europei; La lunga marcia verso attaccamenti multipli; Bibliografia minima e questioni aperte)
Parte III. Lo spazio e il tempo dell'ageing
Spazi del radicamento
(Confinare solleva i nodi del comunicare e del radicare; Convivenza o prossimità? Una semper o evolutiva?; Compenetrazione: i due livelli di azione dello spazio; Spazi ruvidi, luoghi intermediari; La lezione di Cerdà produce salute; Bibliografia minima e questioni aperte)
Spazi del cofinanziamento
(Welfare maturo 'porta' cronicità e confinamento; Modulare gli habitat: nozze coi fiocchi secchi?; Scivolare in basso: habitat segmentati o evolutivi?; Hortus conclusus: l'ossimoro della libertà protetta; Percorsi interiori, fame di luce, trionfo della funzione; Bibliografia minima e questioni aperte)
Effetti differiti
(Le trappole della ricerca statistica delle cause; Non condotte ma comportamenti; Effetti differiti per traslazione meccanica; Effetti differiti per isteresi; Precarietà protetta, progettualità evanescente; Bibliografia minima e questioni aperte)
Una grammatica delle generazioni
(Cosa intendiamo per generazioni; Cosa intendiamo per 'effetti generazione'; Come transita l'impatto tra genitori e figli; Come si forma (e si spezza) un'eco tra generazioni; Generazioni di migranti: un concetto a due sensi; Bibliografia minima e questioni aperte).

Collana: Equivalenze

Argomenti: Demografia e statistica - Terza età - Sociologia della famiglia

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche