Il collage di immagini nella terapia con adolescenti e giovani adulti

Journal title TERAPIA FAMILIARE
Author/s Maria Borella
Publishing Year 2016 Issue 2016/110
Language Italian Pages 19 P. 57-75 File size 655 KB
DOI 10.3280/TF2016-110005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

In psychotherapeutic treatment, the employment of experiential and expressive techniques that suggest the patient emotionally meaningful experiences is common. The paper presents, in particular, features and aims of the collage of images in the therapy with an adolescent or young adult patient, realized following the familiar-individual systemic model. The collage application procedure is introduced, dedicating particular attention to the information emerging from the collage realization process and from the selected images. The collage helps the young adult to tell about himself in a more spontaneous and flexible way, facilitates the recognition, on patient’s side, of significant features of his personality, it allows to deepen symptom’s knowledge; besides, through images, it is possible to increase the statement of the developed therapy and to accompany the young man in imaging his own future, with fears and desires. Three clinical cases, taken from different working environments and considered well representative of the instrument’s potentialities, are presented.

Keywords: Collage, personality, adolescent, experiential techniques, images, expressive techniques.

  1. Adiutori S. (2013). Dal frammento al racconto: l’uso del collage nella relazione di aiuto. In: Acocella A.M., Rossi O. (a cura di), Le nuove arti terapie. Percorsi nella relazione d’aiuto. Milano: FrancoAngeli.
  2. Asen E., Fonagy P. (2014). Interventi basati sulla mentalizzazione in terapia familiare. Terapia familiare, 106: 5-33. DOI: 10.3280/TF2014-10600
  3. Attili G. (2007). Attaccamento e costruzione evoluzionistica della mente. Milano: Raffaello Cortina.
  4. Bruni F. (2011). Il gioco dei destini incrociati nella pratica clinica e nella formazione sistemico relazionale. Testo disponibile al sito: http://www.scuolamaraselvini.it, consultato in data 26 agosto 2015.
  5. Bruni F., Defilippi P.G. (2011). Gli oggetti in psicoterapia relazionale. Indicazioni e modelli di intervento. In: Chianura P., Chianura L., Fuxa E., Mazzoni S. (a cura di), Manuale clinico di terapia familiare. Volume III: metodi e strumenti per la valutazione dei processi relazionali. Milano: FrancoAngeli.
  6. Caillé P., Rey Y. (2004). Les objets flottants: méthodes d’entretiens systémiques. Paris: Éditions Fabert (trad. it.: Gli oggetti fluttuanti – metodi di interviste sistemiche. Roma: Armando, 2005).
  7. Canevaro A. (2009). Quando volano i cormorani. Terapia individuale sistemica con il coinvolgimento dei familiari significativi. Roma: Borla.
  8. Cirillo S. (2013). Autonomia e dipendenza: due termini che si oppongono? Terapia familiare, 102: 15-34. DOI: 10.3280/TF2013-10200
  9. de Bernart R. (1995). L’immagine nel trattamento della coppia e della famiglia psicosomatica. Testo disponibile al sito: http://www.itff.org, consultato in data 26 agosto 2015.
  10. de Bernart R. (2004). Immagine e famiglia. Testo disponibile al sito: http://www.itff.org, consultato in data 26 agosto 2015.
  11. de Bernart R. (2012). Implicit, images and therapeutic relation. Testo disponibile al sito: http://www. itff.org, consultato in data 26 agosto 2015.
  12. de Bernart R. (2013). Immagine, implicito e famiglia. Testo disponibile al sito: http://www.scuolamaraselvini.it, consultato in data 26 agosto 2015. de Bernart R., Buralli B. (2001). Il letto a sei piazze. La terapia sessuale trigenerazionale di coppia. Psicobiettivo, XXI, 1: 25-46.
  13. Fino L., Penna A. (2014). Al di là delle parole: metodi e strumenti per la terapia di coppia. Testo disponibile al sito: http://www.scuolamaraselvini.it, consultato in data 26 agosto 2015.
  14. Fonagy P., Target M. (2001). Attaccamento e funzione riflessiva. Milano: Raffaello Cortina.
  15. Giannantonio M. (2014). Memorie traumatiche. EMDR e strategie avanzate in psicoterapia e psicotraumatologia. Milano: Mimesis Edizioni.
  16. Giommi D. (2008). Cosa ne pensa la sua famiglia? La consulenza familiare all’interno della terapia individuale. Testo disponibile al sito: http://www. itff.org, consultato in data 26 agosto 2015.
  17. Herman J.L. (1992). Trauma and recovery. New York: Basic Books (trad. it.: Guarire dal trauma. Affrontare le conseguenze della violenza, dall’abuso domestico al terrorismo. Roma: Ma.Gi., 2005).
  18. Liotti G., Farina B. (2011). Sviluppi traumatici. Milano: Raffaello Cortina.
  19. Lyons-Ruth K., Dutra L., Schuder M.R., Bianchi I. (2009). Il legame tra disorganizzazione dell’attaccamento in età infantile e dissociazione in età adulta. In: Williams R. (a cura di), Trauma e relazioni. Milano: Raffello Cortina.
  20. Mugnier J.P. (2015). Gli oggetti fluttuanti. Testo disponibile al sito: http://www.scuolamaraselvini.it, consultato in data 26 agosto 2015.
  21. Ogden P., Minton K., Pain C. (2006). Trauma and the body. New York: W.W.Norton & Company (trad. it.: Il trauma e il corpo. Sassari: Istituto di Scienze Cognitive, 2013).
  22. Onnis L. (a cura di) (1988). Famiglia e malattia psicosomatica. Roma: La Nuova Italia Scientifica.
  23. Selvini M. (2003). Tecniche di presa in carico psicoterapeutica di un paziente non richiedente. Terapia familiare, 73: 5-33. DOI: 10.1400/6927
  24. Selvini M. (2008). Undici tipi di personalità. L’integrazione della diagnosi di personalità nel pensiero sistemico complesso. Ecologia della Mente, 31: 29-55. DOI: 10.1712/510.610
  25. Selvini M. (2014a). Verso un modello evolutivo individuale-sistemico dei disturbi di personalità. Psicobiettivo, 2: 46-58. DOI: 10.3280/PSOB2014-00200
  26. Selvini M. (2014b). L’integrazione della diagnosi di personalità e dei funzionamenti post-traumatici nel pensiero sistemico. Ecologia della Mente, 37: 49-59. DOI: 10.1712/1507.1655
  27. Selvini M. (2014c). Coinvolgere adolescenti riluttanti: l’efficacia di un primo incontro familiare. Terapia familiare, 105: 55-75. DOI: 10.3280/TF2014-10500
  28. Selvini M., Sorrentino A.M. (2010). Riattivare l’attaccamento. In: Onnis L. (a cura
  29. di), Legami che creano, legami che curano. Torino: Bollati Boringhieri.
  30. Selvini M., Sorrentino A.M. (2015). Il contributo della teoria dell’attaccamento alla terapia familiare sistemica. Attaccamento e Sistemi Complessi, 1: 123-136.
  31. Selvini Palazzoli M., Cirillo S., Selvini M., Sorrentino A.M. (1998). Ragazze anoressiche e bulimiche. Milano: Raffaello Cortina.
  32. Sorrentino A.M. (2008). Il genogramma come strumento grafico per ipotizzare il funzionamento mentale del paziente. Terapia familiare, 88: 59-91. DOI: 10.1400/11378
  33. Ugazio V. (1998). Storie permesse, storie proibite. Polarità semantiche familiari e psicopatologie. Torino: Bollati Boringhieri.
  34. Viaro M., Peruzzi P. (2004). Identikit di una terapia individuale sistemica. Terapia familiare, 75: 93-100. DOI: 10.1400/6931
  35. Yalom I.D. (2014). The gift of therapy. New York: Harper Collins (trad. it.: Il dono della terapia. Vicenza: Neri Pozza Editore, 2014).

  • Creare per esprimersi: i processi creativi ed espressivi nella terapia sistemica Teresina Di Matteo, in RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE 58/2024 pp.40
    DOI: 10.3280/PR2023-058003

Maria Borella, Il collage di immagini nella terapia con adolescenti e giovani adulti in "TERAPIA FAMILIARE" 110/2016, pp 57-75, DOI: 10.3280/TF2016-110005