Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

La ricerca ha estratto dal catalogo 289 titoli

Giacomo Grifoni

L'uomo maltrattante

Dall'accoglienza all'intervento con l'autore di violenza domestica

Come approcciare nell’ambito della relazione di aiuto l’uomo che agisce violenza? Con quali strumenti è possibile pianificare un trattamento focalizzato sulla violenza? Quali insidie si nascondono nella presa in carico e come affrontare le inevitabili impasse della relazione operativa? Psicologi, medici, assistenti sociali, educatori, ma anche professionisti che lavorano nel campo giudiziario, possono trovare in questo testo alcune bussole fondamentali per orientarsi nella pratica.

cod. 1305.226

Antonio D'Ambrosio, Pasquale Supino

La sindrome dei falsi ricordi

Cosa sono i falsi ricordi, come individuarli e ridurne il rischio

Questo libro si propone di passare in rassegna i vari modi in cui la memoria s’inscrive in modo alterato e cerca di delinearne alcune caratteristiche tipiche, nei suoi vari aspetti e nelle sue conseguenze neuro-cognitive, psicologiche-psichiatriche e forensi.

cod. 1305.191

Emidio Tribulato

Autismo e gioco libero autogestito

Una nuova prospettiva per comprendere e aiutare il bambino autistico

Chi è il bambino con autismo? Da cosa nascono i gravi sintomi dei quali soffre e quale significato hanno? Cosa turba il suo mondo interiore? A queste domande cerca di rispondere il libro che propone, per i bambini che soffrono di questo grave disturbo, una nuova terapia basata su un particolare tipo di gioco.

cod. 1305.187

Leonardo Roberti

Il disegno della figura umana in ambito clinico e giuridico peritale

Guida pratica all'interpretazione

Il manuale è rivolto a studenti di psicologia, psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri e a tutti coloro che, operando nel campo della psicodiagnosi, desiderano acquisire o perfezionare la loro competenza nella somministrazione e interpretazione del Test del Disegno della Figura Umana.

cod. 1305.186

Simonetta Maragna, Maria Roccaforte

Una didattica innovativa per l'apprendente sordo

Con esempi di lezioni multimediali e tradizionali

Un libro per gli insegnanti curricolari, di sostegno e assistenti alla comunicazione che lavorano con apprendenti sordi. Un testo ricco di esempi, suggerimenti e percorsi di lavoro, accompagnati però sempre da riflessioni teoriche, affinché il saper fare derivi dalla consapevolezza che la sordità può diventare una risorsa per tutta la classe, perché visualizzare una lezione facilita la comprensione non solo all’apprendente sordo, ma a tutti.

cod. 1305.178

Antonella Marchetti, Edoardo Bracaglia

Comportamenti a rischio e autolesivi in adolescenza

Il questionario RTSHIA di Vrouva, Fonagy, Fearon, Roussow

La versione italiana del questionario RTSHIA (Risk-Taking and Self-Harm Inventory for Adolescents) ideato da Ioanna Vrouva, Peter Fonagy, Pasco R.M. Fearon, Trudie Roussow, e utilizzato per la valutazione dei comportamenti a rischio e autolesivi in adolescenza.

cod. 1305.174

Roberto Truzoli

Aba e riabilitazione psichiatrica

Guida per operatori della riabilitazione psicosociale

Questo volume costituisce un contributo importante per l’integrazione del profilo professionale degli operatori della riabilitazione psichiatrica. Altrettanto utile risulta anche per quanti (volontari, familiari, psicologi) vogliano sviluppare competenze analitico-comportamentali nella gestione di comportamenti problematici.

cod. 1305.156

Pietro Vigorelli

Cinque minuti per l'accoglienza in RSA

Un metodo basato sull'Approccio Capacitante

Una guida indirizzata agli operatori che si occupano di anziani fragili e di malati di Alzheimer, ai loro familiari, ai gruppi di auto aiuto. Il metodo proposto è stato sperimentato in numerose RSA in tutta Italia nell’ambito del Progetto Accoglienza, promosso dal Gruppo Anchise e patrocinato dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria – Sezione Lombardia.

cod. 1305.155

Gian Marco Marzocchi, Stefania Valagussa

Le funzioni esecutive in età evolutiva

Modelli neuropsicologici, strumenti diagnostici, interventi riabilitativi

Una panoramica aggiornata sulla sintomatologia della Disfunzione Frontale, che tocca numerosi bambini, che presentano difficoltà di programmazione, organizzazione, controllo comportamentale o flessibilità nell’adattarsi a situazioni nuove. Il testo propone spunti per l’impostazione degli interventi riabilitativi.

cod. 1305.150

Elvira Reale

Maltrattamento e violenza sulle donne

Vol. II. Criteri, metodi e strumenti dell'intervento clinico

Ricco di esempi e di casi, il volume costituisce uno strumento essenziale per la formazione degli specialisti del settore. Tema centrale è l’individuazione dei criteri, dei metodi e degli strumenti per il trattamento clinico delle donne vittima di violenza.

cod. 1305.144