Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

The search has found 289 titles

Irene Petruccelli, Loredana Pedata

L'autore di reati sessuali

Percorsi di valutazione e trattamento

Partendo dal concetto di perversione in quanto fenomeno clinico ma anche sociale, nel volume si cercano di tracciare delle linee guida per fare chiarezza in merito alle diverse tipologie di reati e di sex offenders. Il testo propone poi un excursus sui protocolli di trattamento più aggiornati e diffusi a livello nazionale e non, nonché un’ampia trattazione dei fattori di recidiva, delle modalità di valutazione e degli strumenti specifici di misurazione della stessa.

cod. 1305.257

Noemi Penna, Yuri Maritan

L'intervento in terapia occupazionale

Dalla storia di vita al ragionamento clinico

Partendo da un inquadramento teorico della storia occupazionale narrata dalla persona e attraverso la presentazione di alcuni casi clinici, il volume propone modalità di intervento a sostegno di una pratica centrata sulla persona. Il testo vuole essere uno strumento utile per gli studenti dei Corsi di laurea in terapia occupazionale, ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.

cod. 1305.255

Alberto Zatti

Eco Mind-Shift: promuovere il cambiamento

Guida pratica per sviluppare le competenze relazionali

Questo libro fornisce una presentazione concettuale di ciò che la psicologia della formazione ha da tempo esplorato: le condizioni della learnability, come capacità di mantenere “fresche” le energie per nuovi comportamenti; i processi che consentono di portare gli schemi operativi da un funzionamento automatizzato, spesso implicito, a una consapevolezza operativa; le potenzialità del lavoro di gruppo, la cui forza di fusione delle idee può portare a trovare soluzioni creative, ma anche conformismo e passività.

cod. 1305.254

Elena Buccoliero, Gloria Soavi

Proteggere i bambini dalla violenza assistita

Vol. 1. Riconoscere le vittime

Nonostante la consapevolezza dei danni che la violenza sulla madre comporta per i bambini che vi assistono, non sono ancora stati adottati adeguati interventi riparativi delle relazioni familiari. Nonostante la difficoltà dei contesti e delle organizzazioni, servizi pubblici e privati, ospedali, tribunali, possono e devono ricavare uno spazio di maggior attenzione ai bambini affinché venga messa a fuoco la loro condizione di vittima.

cod. 1305.252

Elena Buccoliero, Gloria Soavi

Proteggere i bambini dalla violenza assistita

Vol. II. Interventi in rete

Il testo approfondisce le diverse fasi della protezione dei minori grazie al contributo di assistenti sociali, psicologi, magistrati, avvocati che hanno maturato una ricca esperienza in questo settore e che, con chiarezza, realismo e continui riferimenti alle storie delle persone incontrate nel loro lavoro, esprimono linee di indirizzo e opportunità, senza tacere difficoltà e contraddizioni insite nel loro intervento.

cod. 1305.253

Maria Rita Consegnati, Concetta Macrì

La tutela del minore nella separazione conflittuale

La CTU dall'aspetto valutativo-diagnostico a quello trasformativo. Manuale pratico per consulenti tecnici

Un manuale che propone le procedure corrette del consulente tecnico di ufficio per le famiglie separate alla luce delle trasformazioni teoriche, culturali, sociali e legislative degli ultimi anni. Il testo racconta in maniera semplice, pratica e concreta, con l’aiuto di esempi, storie, schemi e strumenti, percorsi possibili per le famiglie separate che affrontano difficoltà nel percorso di separazione.

cod. 1305.251

Fabio Roia

Crimini contro le donne

Politiche, leggi, buone pratiche

Un libro a due facce. Da un lato un racconto, con un linguaggio libero e poco tecnico, di tutto quello che si nasconde realmente dietro il fenomeno della violenza di genere: dalla difficoltà a operare, ai pregiudizi esistenti, agli effetti anche terapeutici di un processo penale condotto con sensibilità e capacità. Dall’altro un manuale agile, corredato da una serie di strumenti utili per chi deve concretamente operare con la sofferenza. Con il chiaro messaggio che in questo settore l’improvvisazione non è consentita.

cod. 1305.250

Chiara Ruini, Marta Scrignaro

Le pratiche della psicologia positiva

Strumenti e prospettive

La psicologia positiva nasce e si sviluppa per studiare, valorizzare e promuovere il benessere e le risorse negli individui, nei gruppi e nelle comunità. Il volume propone una serie di interventi, ricerche e pratiche di psicologia positiva utili per tutte quelle figure professionali che nel proprio ambito lavorativo vogliano promuovere risorse e benessere personali, sociali e organizzativi.

cod. 1305.242

Mariagnese Cheli, Carmela Gambuzza

Il disturbo post traumatico complesso

Dalla teoria alla pratica multidisciplinare

L’incontro con la sofferenza di origine traumatica pone al professionista una sfida: predisporre una “via di cura emotivamente accettabile”, percepita dal paziente come sicura, identificando, accogliendo e valorizzando le risorse della persona ed evitando il rischio di vittimizzazione secondaria. Questo è l’obiettivo che si propone il volume, attraverso l’illustrazione di modelli di intervento ispirati alla prospettiva trauma-focused, verso cui stanno convergendo i recenti sviluppi teorici e metodologici delle scienze neurologiche, psicologiche, sociali ed educative.

cod. 1305.241

Maud Graff, Margot van Melick

Curare la demenza a domicilio

Indicazioni di terapia occupazionale per anziani e caregivers

Il programma COTiD – Community Occupational Therapy in Dementia è un intervento terapeutico psicosociale, evidence-based, destinato a persone con demenza e ai loro caregivers che vivono a domicilio. Il volume descrive il programma, evidenziandone la perfetta sintesi fra teoria e pratica clinica, e analizza le tecniche di valutazione e le procedure d’intervento in terapia occupazionale.

cod. 1305.221