Incentives to part-time. An element for the sustainability of the university system

Journal title RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Author/s Massimo Grieco, Erika De Marchis
Publishing Year 2017 Issue 2016/65 Language Italian
Pages 22 P. 120-141 File size 621 KB
DOI 10.3280/RIV2016-065008
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The introduction of Costo Standard Unitario di formazione per Studente in Corso caused important consequences for the management of resources in the Faculties and Departments of Sapienza, University of Rome. This parameter, instead of Fondo di Finanziamento Ordinario, focuses on number of enrolled students that are in regular position with their university exames. This situation has given us the opportunity to do a project based on an experimental research within the Communication and Social Research Department at Sapienza. In particular, the authors speak about a Part-time project reserved for all that students that need over one year to finish their cycle of studies.

Keywords: Experimental Research; Cycle of Studies; Part-time Project; Irregular Study; University Evaluation.

  1. Agnoli M.S. (2004) Il disegno della ricerca sociale. Roma: Carocci.
  2. Benvenuto G., Decataldo A., Fasanella A. a cura di (2012) C’era una volta l’Università. Analisi longitudinale delle carriere degli studenti prima e dopo la “grande Riforma. Acireale-Roma: Bonanno Editore.
  3. Benvenuto G. (1998) Alcuni modelli per l’analisi longitudinale della dispersione e degli esiti nello studio universitario. Milano: FrancoAngeli.
  4. Cabrera A.F, Nora A. Castaneda A.M.B. (1993) «Persistence: Structural Equations Modeling Test of an Integrated Model of Student Retention». The Journal of Higher Education, 64: 123-139. Columbus: Ohio State University press.
  5. Coluccia C. (2009) «Studenti e università: modelli interpretativi di un rapporto difficile». Sociologia e ricerca sociale, 88:137-155.
  6. Coluccia C. (2010) L’analisi delle carriere universitarie: proposta di un modello multidimensionale, tesi di dottorato, Sapienza Università di Roma, Roma.
  7. Decataldo A. (2010) «L’esito delle carriere degli studenti nell’università riformata: il caso Sapienza». Sociologia e ricerca sociale, 91: 84-110.
  8. Istat – Istituto nazionale di statistica (2011) Immatricolati al primo anno di università, iscritti in corso, fuori corso e tasso di iscrizione per sesso - Anni accademici 1926/27-2008/09.
  9. Lanza V. (2014) Manuale di legislazione universitaria. Napoli: Giapeto Editore.
  10. Mercatanti A. (2002) I tempi di laurea presso l’Università di Pisa: un’applicazione dei modelli di durata in tempo discreto, report n. 231, Pisa, ottobre 2002.
  11. Murtaugh P.A., Burns L.D., J. Schuster J. 1999, «Predicting the Retention of University Students». Research in Higher Education, 40 (3): 355-71.
  12. Rampichini C. (1995) Problemi e metodi di analisi della durata degli studi universitari. Dipartimento Statistico, Università degli Studi di Firenze.
  13. Ravenna M., Roncarati A. (2005) Chi sono gli studenti fuori corso e che cosa ostacola la conclusione del loro ciclo di studi. Bollettino di Psicologia Applicata, 247: 19-34.
  14. Romano M.F. (1993) «Le rilevazioni ufficiali ISTAT della popolazione universitaria: problemi e definizioni alternative». Report, 67, Università di Pisa.
  15. Schizzerotto A. Denti F. (2005) Perduti e in ritardo. L’esperienza dell’abbandono e dell’irregolarità degli studi in cinque leve di immatricolati all’Ateneo di Milano-Bicocca. Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale.
  16. Tanucci G (2006) Orientamento e carriera universitaria. In Fasanella A, Tanucci G., a cura di, Orientamento e carriera universitaria. Ingressi ed abbandoni in cinque Facoltà dell’Università di Roma “La Sapienza” nel nuovo assetto didattico, Milano: FrancoAngeli.
  17. Fasanella A. a cura di (2007) L’impatto della riforma universitaria del “3+2” sulla formazione sociologica. Milano: FrancoAngeli.

Massimo Grieco, Erika De Marchis, Incentivazione al Part-time. Un tassello per la sostenibilità del sistema universitario in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 65/2016, pp 120-141, DOI: 10.3280/RIV2016-065008