La rimozione originaria e l’inizio della vita psichica

Titolo Rivista PSICOANALISI
Autori/Curatori Jasminka Suljagic
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 83-97 Dimensione file 192 KB
DOI 10.3280/PSI2023-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La rimozione originaria, in tedesco: Urverdrängung, è un concetto che appartiene all'ambi-to delle necessità metapsicologiche, della prima strutturazione e costruzione del sistema menta-le. Fu postulato da Freud (1911, 1915, 1926, 1937) per spiegare retrospettivamente il mecca-nismo della rimozione (rimozione vera e propria) come un movimento di attrazione da parte di qualcosa che è già presente. Contrariamente alla rimozione vera e propria/rimozione seconda-ria, in Tedesco Nachdrängen, la “pietra angolare” del pensiero psicoanalitico, il concetto di rimozione primaria rimane in parte dimenticato, in parte incomprensibile, anche se le sue con-cettualizzazioni sottostanti hanno attirato una crescente attenzione nel corso degli anni. Questo saggio si avvicina a tale ambito indagando la rappresentabilità e l'irrappresentabili-tà, la dinamica: azione – rappresentazione, e la nascita dello psichico a partire dalle esigenze del lavoro. La prima dualità interna e il primo legame sono introdotti nella vita psichica dai proces-si di rimozione originaria, tensione tra attrazione regressiva e formazione-ricostruzione dei processi psichici. Il materiale clinico viene presentato come illustrazione.;

Keywords:rimozione originaria, pulsioni, lavoro psichico, rappresentabilità, regressione, formazione.

  1. Aisenstein M. (2010). The mysterious leap of the somatic into the psyche. In: Psychosomatic Today, A Psychoanalytic Perspective (ed. by Aisenstein, M. and Rappoport de Aisemberg, E.). London: Karnac Books.
  2. Botella C., Botella, S. (2005). The Work of Psychic Figurability. Mental States without Representation. London: Brunner-Routledge.
  3. Chervet B. (2017). Intimacy within analytic sessions. Panel presented at the IPA Congress in Buenos Aires, 2017.
  4. Freud S. (1887-1904). Briefe an Wilhelm Fliess (trad. it. Lettere a Wilhelm Fliess. Torino: Bollati Boringhieri, 1986).
  5. Freud S. (1895). Entwurf einer Psychologie (trad. it. Progetto di una psicologia. In: OSF, vol. 2. Torino: Bollati Boringhieri, 1968).
  6. Freud, S. (1897). Draft M. The Architecture of Hysteria, May 25, 1897. The Complete Letters of Sigmund Freud to Wilhelm Fliess, 1887-1904 42: 246-248.
  7. Freud S. (1899). Traumdeutung (trad. it. L’interpretazione dei sogni. In: OSF, vol. 3. Torino: Bollati Boringhieri, 1966).
  8. Freud S. (1905). Drei Abhandlungen zur Sexualtheorie (trad. it. Tre saggi sulla teoria sessuale. In: OSF, vol. 4. Torino: Bollati Boringhieri, 1970.
  9. Freud S. (1910). Lettera di Sigmund Freud a Sándor Ferenczi, 6 dicembre 1910. In: The Correspondence of Sigmund Freud and Sándor Ferenczi, vol. 1. Cambridge: Harvard University Press.
  10. Freud S. (1910). Psychoanalytische Bemerkungen über einen autobiographisch beschrieben Fall von Paranoia (Dementia paranoides) (trad. it. Osservazioni psicoanalitiche su un caso di paranoia (dementia paranoides) descritto autobiograficamente. In: OSF, vol. 6. Torino: Bollati Boringhieri, 1974).
  11. Freud S. (1915a). Die Verdrängung (trad. it. La rimozione. In: OSF, vol. 8. Torino: Bollati Boringhieri, 1976).
  12. Freud S. (1915b). Das Unbewusste (trad. it. L’inconscio. In: OSF, vol. 8. Torino: Bollati Boringhieri, 1976).
  13. Freud S. (1920). Jenseits des Lustprinzips (trad. it. Al di là del principio di piacere. In: OSF, vol. 9. Torino: Bollati Boringhieri, 1977).
  14. Freud S. (1923). Das Ich und das Es (trad. it. L’Io e l’Es. In: OSF, vol. 9. Torino: Bollati Boringhieri, 1977).
  15. Freud S. (1924). Das ökonomische Problem des Masochismus (trad. it. Il problema economico del masochismo. In: OSF, vol. 10. Torino: Bollati Boringhieri, 1978).
  16. Freud S. (1925). Hemmung, Symptom und Angst (trad. it. Inibizione, sintomo, angoscia. In: OSF, vol. 10. Torino: Bollati Boringhieri, 1978).
  17. Freud S. (1937). Die endliche und die unendliche Analyse (trad. it. Analisi terminabile e interminabile. In: OSF, vol. 11. Torino: Bollati Boringhieri, 1979).
  18. Nancy J.L. (1993). The Birth to Presence. Stanford, California: Stanford University Press.
  19. Perelberg J.R. (2000). Dreaming and Thinking. London: Karnac.
  20. Rosenberg B. (2010). (Erotogenetic) Masochism and the pleasure principle. In: Reading French Psychoanalysis. London: Karnac.

Jasminka Suljagic, La rimozione originaria e l’inizio della vita psichica in "PSICOANALISI" 1/2023, pp 83-97, DOI: 10.3280/PSI2023-001006