La questione della formazione: l’espansione della mente tra processi identificatori e dinamiche gruppali

Titolo Rivista INTERAZIONI
Autori/Curatori Giuseppe Saraò
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/2 Lingua Italiano
Numero pagine 13 P. 36-48 Dimensione file 169 KB
DOI 10.3280/INT2023-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il lavoro evidenzia la necessità di riflettere sui modelli identificatori individuali che sottendono alla formazione dello psicoterapeuta della coppia e della famiglia. Processi complessi difficili da precisare ma che meritano grande attenzione. L’allievo che ha già una formazione personale psicoanalitica deve sottoporsi ad un doppio lutto, quello dei modelli teorici della psicologia unipersonale e quello della sua analisi personale che può utilizzare solo in parte. Infatti lavorare in un contesto-setting multipersonale significa al-lenarsi a cogliere le interazioni tra i partecipanti e le manifestazioni dell’inconscio ectopi-co che emergono. Inoltre, nei processi formativi grande rilevanza assume l’esperienza gruppale degli allievi che dialoga con la gruppalità dei docenti. La dimensione gruppale è un’esperienza fondamentale che aiuta il terapeuta a confrontarsi continuamente con il qui e ora che si genera negli scambi orizzontali del gruppo e che lo mette in contatto con l’imprevisto e con la parzialità dell’esperienza che incontra nel lavoro con le coppie e le famiglie. Infine vengono ripensate e discusse le relazioni presentate da Grassi e Lucarelli che precedono la lettura del lavoro.;

Keywords:formazione del terapeuta coppia-famiglia, apprendimento e modelli iden-tificatori, gruppalità degli allievi e gruppalità dei docenti, interazioni e contesti multiper-sonali, inconscio ectopico nel setting con la coppia e la famiglia.

  1. Bion W. (1961). Esperienze nei gruppi. Roma: Armando.
  2. Bleger J. (1966). Psicoigiene e psicologia istituzionale. Bari: La Meridiana.
  3. Freud S. (1921). Psicologia delle masse e analisi dell’Io. OSF, vol. 9. Torino: Bollati Boringhieri, 1977.
  4. Granjon E. (2018). Articolarsi del neo gruppo nella terapia familiare psicoanalitica. Interazioni 1, 47: 31-45. DOI: 10.3280/INT2018-00100
  5. Kaës R. (2016). L’estensione della psicoanalisi, per una metapsicologia di terzo tipo. Milano: FrancoAngeli.
  6. Morin E. (2011). La sfida della complessità. Milano: Editore Le Lettere, 2017.
  7. Napolitani D. (2023). Individualità e gruppalità. Milano: Mimesis.
  8. Searles H.H. (1960). L’ambiente non umano. Torino: Einaudi.
  9. Watzlawich P, Helmick Beavin J., Don D. Jackson (1971). Pragmatica della comunicazione umana. Roma: Astrolabio.
  10. Winnicott D.W. (1961). Ulteriori osservazioni sulla teoria della relazione genitore-bambino. In: Winnicott C., Sheperd R., Davis M. (Eds.) (1995). Esplorazioni psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina.

Giuseppe Saraò, La questione della formazione: l’espansione della mente tra processi identificatori e dinamiche gruppali in "INTERAZIONI" 2/2023, pp 36-48, DOI: 10.3280/INT2023-002004