Le famiglie tutor come «spazio cuscinetto» nell’esperienza degli studenti universitari rifugiati

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Elena Girasella, Tiziana Tarsia
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/3 Lingua Italiano
Numero pagine 14 P. 115-128 Dimensione file 169 KB
DOI 10.3280/MM2023-003007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo propone un’esperienza di accoglienza di studenti rifugiati a Messina nell’ambito dei cosiddetti Corridoi universitari. L’obiettivo è quello di implementare il repertorio di esperienze di buone pratiche di accoglienza. In particolare si descrive come l’azione progettuale delle famiglie tutor, proposta nell’ambito del protocollo di intesa tra i diversi partner, ricopre tre funzioni principali: di socializzazione ai contesti e di apprendimento (delle regole for-mali e informali, dei rituali), di mediazione con le persone autoctone e di con-tatto relazionale. Il punto di vista è quello degli operatori sociali nell’ambito di un’esperienza di accoglienza specifica. L’attenzione è posta sulle strategie e sulle conoscenze usate per costruire un’accoglienza che faciliti l’autonomia, la garanzia e la promozione dei diritti delle persone rifugiate.;

Keywords:famiglie tutor; corridoi universitari; operatori sociali.

  1. Accorinti M. e Giovannetti M., a cura di (2023). Agire l’accoglienza. Percorso di ricerca sul lavoro sociale all’interno del Sistema di accoglienza e integrazione (SAI). Roma: RomaTre Press.
  2. Albanese D. e Varinetti E., a cura di (2021). Oltre il mare per studiare. I corridoi universitari per studenti in Italia. Roma: Caritas Italiana.
  3. Ambrosini M. (2020). Prefazione. In: Biagiotti A. e Tarsia T., a cura di. Traiettorie dell’inclusione. Esperienze e strategie di lavoro sociale con le persone straniere. Roma: Carocci.
  4. Ambrosini M. (2019). Famiglie nonostante. Come gli affetti sfidano i confini. Bologna: il Mulino.
  5. Benvenuti M. (2010). Andata e ritorno per il diritto di asilo costituzionale. Diritto, Immigrazione, Cittadinanza, 2: 36-58; DOI: 10.3280/DIRI2010-002003
  6. Buscaglia S. (2019). I corridoi umanitari funzionano. Ma non bastano se il diritto d’asilo è limitato. Altraeconomia.it; -- https://altreconomia.it/corridoi-umanitari/#:~:text=Ma%20non%20bastano%20di%20fronte%20alle%20limitazioni %20del%20diritto%20d’asilo&text=Raggiungere%20l’Italia%20in%20maniera ,in%20sintesi%2C%20i%20corridoi%20umanitari., (ultimo accesso 28/05/2023).
  7. Dal Ben A. (2022). Un affare di famiglia: studenti con background migratorio e percorsi universitari. Mondi Migranti, 3: 150-173; DOI: 10.3280/MM2022-00300
  8. Donati P.P. (2018). Che cosa significa dire che la famiglia è un ‘bene relazionale’?. Revista d’Humanitats, 2: 39-65.
  9. Famiglietti G. (2021). Il richiedente protezione internazionale davanti ai suoi “giudici”. Torino: Giappichelli.
  10. Gatta F.L. (2019). La “saga” dei visti umanitari tra le Corti di Lussemburgo e Strasburgo, passando per il legislatore dell’Unione europea e le prassi degli Stati membri. Dirittifondamentali.it, 1; -- http://dirittifondamentali.it/wp-content/uploads/2019/06/F.L.-Gatta-La-saga-dei-visti-umanitari-tra-le-Corti-di-Lussembur go-e-Strasburgo.pdf, (ultimo accesso 28/05/2023).
  11. Gherardi S. e Rodeschini G. (2016). Del curare e del prendersi cura: come la sociomaterialità dell’alimentazione artificiale cambia le pratiche di cura. In: Landri P., a cura di. Prendersi cura del welfare. Le politiche sociali nella lente della pratica. Napoli: Altavista.
  12. Girasella E. (2019). Accesso dei migranti alla formazione universitaria, diritto sociale e politiche di integrazione. In: Astone F., Lupo A., Prudente V. e Romeo A., a cura di, I diritti sociali al tempo delle migrazioni (pp. 235-250). Roma: Editoriale scientifica.
  13. Giovannetti M. (2019). La frontiera mobile per l’accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati in Italia. Vent’anni di politiche, pratiche e dinamiche di bilanciamento del diritto alla protezione. Diritto, Immigrazione e Cittadinanza. 1: 1-29.
  14. Goffo G. e D’Errico L. (2022). I rifugiati e richiedenti asilo con disabilità in Italia. La difficile emersione di un tema largamente invisibile. Mondi Migranti. 3: 26-45; DOI: 10.3280/MM2022-00300
  15. Gomarasca P. (2004). I confini dell’altro. Etica dello spazio multiculturale. Milano: Vita & Pensiero.
  16. Granovetter M. (1985). Economic Action and Social Structure: The Problem of Embeddedness. American Journal of Sociology. 91: 481-510; -- https://www.jstor.org/stable/2780199
  17. Jensen U.I. (2014). Humanitarian Visas: option or obligation? Liberty and Security, Europe Paper, 68; -- https://ssrn.com/abstract=2515718, (ultimo accesso 28/05/2023).
  18. Lave J. e Wenger E. (2006). L’apprendimento situato. Dall' osservazione alla partecipazione attiva nei contesti sociali. Trento: Erickson.
  19. Marchetti C. (2018). L’accoglienza dei rifugiati in famiglia. Prove di comunità interculturali. In: Molfetta M.C. e Marchetti C., a cura di. Il diritto d’asilo. Accogliere, proteggere, promuovere, integrare. Report 2018 (pp. 179-214). Roma: Fondazione Migrantes.
  20. Morgese G. (2022). L’attivazione della protezione temporanea per gli sfollati provenienti dall’Ucraina: Old but Gold?, BlogDUE; -- https://www.aisdue.eu/giuseppe-morgese-lattivazione-della-protezione-temporanea-per-gli-sfollati-provenienti-dallucraina-old-but-gold/, (ultimo accesso 28/05/2023).
  21. Morozzo della Rocca P. e Sossai M. (2022). Chiedere asilo da lontano, Questione Giustizia; -- https://www.questionegiustizia.it/articolo/chiedere-asilo-da-lontano, (ultimo accesso 28/05/2023).
  22. Morozzo della Rocca P. (2017). I due protocolli d’intesa sui “corridoi umanitari” tra alcuni enti di ispirazione religiosa ed il governo ed il loro possibile impatto sulle politiche di asilo e immigrazione. Diritto Immigrazione Cittadinanza, 1; -- https://www.dirittoimmigrazionecittadinanza.it/archivio-saggi-commenti/saggi/fascicolo-2017-n-1/60-i-due-protocolli-d-intesa-sui-corridoi-umanitari-tra-alcuni-enti-di-ispirazione-religiosa-ed-il-governo-ed-il-loro-possibile-impatto-sulle-politiche-di-asilo-e-immigrazione, (ultimo accesso 28/05/2023).
  23. Morra F., Manda M. e Pendezzini A. (2021). ‘I was a refugee, at first’. Aspettative, desideri, fallimenti e ricostruzioni nell’esperienza degli studenti rifugiati a Torino. Journal of International Mobility. 9: 121-136.
  24. Nascimbene B. e Di Pascale A. (2020). Le frontiere nel diritto dell’Unione europea: norme, evoluzione, significato. Eurojus.it, 3, -- https://rivista.eurojus.it/le-frontiere-nel-diritto-dellunione-europea-norme-evoluzione-significato/, (ultimo accesso 28/05/2023).
  25. Panzera C. (2020). Il diritto all’asilo. Profili costituzionali. Napoli: Editoriale Scientifica.
  26. Piazza R. e Rizzari S. (2019). Dare un senso alla Terza Missione: politiche e strategie delle Università per facilitare l’integrazione dei rifugiati e dei migranti. Lifelong Lifewide Learning. 15, 33: 1-12.
  27. Polanyi M. (2018). La conoscenza inespressa. Roma: Armando Editore.
  28. Schön D.A. (1993). Il professionista riflessivo. Per una nuova epistemologia della pratica professionale. Bari: Edizioni Dedalo.
  29. Tarsia T. (2023). Quando i saperi partono dalla pratica. I “Corridoi universitari” nelle Università di Palermo, Messina e Catania. In: Greco S. e Tumminelli G., a cura di, Migrazioni in Sicilia 2022 (pp. 89-94). Mimesis: Milano-Udine.
  30. Tarsia T. (2020). La conoscenza tacita degli operatori Sprar: quando i problemi generano saperi. Mondi Migranti, 2, pp 183-202; DOI: 10.3280/MM2020-00201
  31. Tarsia T. (2018). Saperi degli operatori e dei contesti nei percorsi di uscita dagli sprar. Argomenti, 9: 67-97; DOI: 10.14276/1971-8357.127
  32. UNHCR (2019). Manifesto dell’Università inclusiva. Favorire l’accesso dei rifugiati all’istruzione universitaria e alla ricerca, e promuovere l’integrazione sociale e la partecipazione attiva alla vita accademica. Roma.
  33. Villa M. e Magri P. (2020). The future of migration to Europe, Rapporto ISPI. Milano: Ledizioni LediPublishing.
  34. Vitiello D. (2020). Le frontiere esterne dell’Unione europea. Bari: Cacucci Editore.
  35. Zanfrini L. (2023). Libro Bianco sul governo delle migrazioni economiche. Indicazioni e proposte sul ridisegno degli schemi di governo delle migrazioni economiche e delle procedure per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro straniera. Milano: Fondazione ISMU.

Elena Girasella, Tiziana Tarsia, Le famiglie tutor come «spazio cuscinetto» nell’esperienza degli studenti universitari rifugiati in "MONDI MIGRANTI" 3/2023, pp 115-128, DOI: 10.3280/MM2023-003007