Fascicolo 3/2002
- Fausto Cantarelli, Presentazione
- Paolo Zazzi, Cosa c'è di nuovo nei rapporti fra industria e consumatore
- Roberto Volpi, Un nuovo strumento scientifico per la valorizzazione dei prodotti alimentari di qualità
- Pietro Columba, Rosalia Nicolosi, La coltura del nespolo del Giappone in Sicilia tra il campo e la mensa
- M. Bruna Zolin, Armonizzazione legislativa e prodotti di qualità: il caso della sostituzione del burro di cacao nei prodotti al cioccolato
- Andrea Pizzaferri, La Valle d'Aosta tra agroalimentare e turismo
- Alberto Calugi, Giovanni Ferri, Mattia Iotti, Un'analisi del consumo alimentare in Italia: profili di espansione sui mercati esteri e strumenti finanziari di sostegno e copertura
- Alfonso Pagnesi, Lo smaltimento dei reflui in allevamenti bovini e suini della provincia di Parma: alcune considerazioni tecnico-economiche
- Luca Pieroni, Dinamica del consumo e localizzazione spaziale del dettaglio