Fascicolo 39/2006
- Editoriale
- Aldo Castellano, Alessandro De Magistris, Andrea Rolando, a cura di, Torino e Milano, uno sguardo sinottico e multiscalare, tra prefigurazione e progetto
- Aldo Castellano, Così fan tutte
- Federico Deambrosis, a cura di, Torino: progetti e realizzazioni recenti
- Barbara Galli, Tommaso Zampagni, a cura di, Milano: progetti e realizzazioni recenti
- Andrea Rolando, a cura di, Torino e Milano: potenziamento delle connessioni infrastrutturali e ricadute territoriali
- Aldo Castellano, Alessandro De Magistris, Andrea Rolando, a cura di, Torino e Milano: un confronto di opinioni e visioni
- Alessandro Barberis, Torino: lavori in corso
- Carlo Alberto Barbieri, Torino e Milano: un dialogo auspicabile, l'importanza di un approccio strategico
- Cristina Bianchetti, Politiche come giochi seduttivi
- Matteo Bolocan Goldstein, Milano osserva Torino: traiettorie di sviluppo e implicazioni territoriali
- Andrea Bruno, Torino e i torinesi: il rapporto con la città storica
- Augusto Cagnardi, Torino è stata coraggiosa ed oggi raccoglie i frutti
- Francesco Campia, Infrastrutture e pianificazione
- Marco De Marie, Torino e Milano: crisi economiche e scelte territoriali
- Andreas Kipar, Deindustrializzazione e nuovi progetti
- Pier Paolo Maggiora, Occasioni perdute e nuove opportunità
- Franco Mellano, Torino dopo le Olimpiadi, tra Lione e Milano
- Corinna Morandi, Milano e Torino
- Fabrizio Schiaffonati, Milano: una tradizione interrotta
- Pier Giuseppe Torrani, Milano e Torino, un confronto per impressioni..
- Cino Zucchi, Milano/Torino, identità e processi di trasformazione territoriale
- Pier Luigi Paolillo, La commissione edilizia comunale, un marchingegno dai contorni scivolosi
- Vittorio Italia, La potestà regolamentare autonoma dei comuni
- Fulvio Rocco, Commissione edilizia comunale, federalismo, devolution.. e confusione
- Francesco Longo, Atti di indirizzo e atti di gestione. La separazione di compiti e funzioni all'interno dell'ente locale
- Pier Luigi Paolillo, Una strana vicenda: l'involuzione del piano regolatore comunale del savonese
- Marco Adriano Perletti, L'attraversamento. AlpTransit San Gottardo e il paesaggio della velocità
- Danilo Palazzo, Massimo Tadi, Workshop di progettazione urbanistica e architettonica a Orsenigo
- Antonio Piva, Biennale di Venezia e Triennale di Milano: due mostre
- Serena Previ, I luoghi del commercio straniero: una finestra sulla trasformazione di un quartiere Milanese
- Giuseppe Cabiddu, Dall'oggetto al museo. A proposito di una collezione industriale
- Marichela Sepe, Sostenibilità dell'identità e trasformazione dei luoghi nel territorio contemporaneo: il metodo di analisi PlaceMaker
- Sergio Porta, Vito Latora, Multiple Centrality Assessment. Centralità e ordine complesso nell'analisi spaziale e nel progetto urbano
- Valeria Erba, Il sistema dei poteri e delle competenze in urbanistica
- Antonio Chierichetti, Regolamentazione dei procedimenti di partecipazione al governo del territorio e marketing per lo sviluppo urbano
- Maria Agostina Cabiddu, Appalti per la gestione dei servizi sociali. Le regole per il terzo settore
- Giovanni Denti, Chiara Merlini, Gabriele Pasqui, Maria Antonietta Crippa, Patrizia Gabellini, Danilo Palazzo, Guido Ferrara, Antonella Bruzzese, Recensioni