Fascicolo 43/2007
- Alessandro Balducci, Internazionalizzazione
- Peter Bosselmann, The nature of change
- Fausto Curti, Lidia Diappi, Rossella Salerno, Il laboratorio di Simulazione Urbana e Valutazione dei Progetti: uno strumento di sperimentazione didattica e di ricerca applicata
- Shigeru Satoh, Creating community through Machidukuri with the help of visual simulation
- Lars Gemzoe, People first - Making people visible in the planning process
- Cheryl Parker, Interactive web-based Gis tools for economic development, urban planning and urban design
- Antonella Bruzzese, "Comprensibile per la mente e per i sensi.."1. Note intorno alla comunicazione del progetto
- Andrea Arcidiacono e Barbara Piga, Il caso di Garibaldi- Repubblica: simulazioni spaziali e valutazione dell’impatto cumulato dei progetti urbani
- Eugenio Morello, Daniele Villa, Paolo Carli, Elvira Pensa, La candidatura di Milano per Expo 2015: linee di progetto per riparare l’ambiente delle aree di frangia milanesi
- Carolina Di Biase, Francesca Albani, Laura Balboni, Paolo Corradini, Daniela Oreni, Stefania Terenzoni, Indagini conoscitive sulla Rocca Rangoni di Spilamberto
- Davide Del Curto, Juri Badalini, Luca Valisi, Tomaso Cavalli, Rocca Rangoni: il monitoraggio del microclima e le indagini sulle strutture lignee
- Corinna Morandi, L’internazionalizzazione del Diap: un processo in corso di consolidamento
- Anna Nufrio, Abitare l’emergenza in contesto internazionale. Laboratorio di cooperazione allo sviluppo
- Andrea Peschiera, Liberi di architettare..
- Silvia Gullino, Il processo di internazionalizzazione a partire da un’esperienza personale
- Nicola Francesco Dotti, Università conoscenza territorio. La capacità di attrarre studenti
- Giuseppe A. Micheli, Giulio B. Micheli, La compenetrazione di esterni ed interni per fronteggiare situazioni di confinamento
- Erica Melloni, Le condizioni della governance. Quando il policy making plurale può favorire lo sviluppo del territorio
- Luigino Giliberto, L’esternalizzazione dei servizi negli enti locali come elemento strategico per lo sviluppo del territorio
- Recensioni
- Francesco Infussi, (a cura di), Stefano Graziani: "Le vite degli altri". La città pubblica nei territori dell’ex DDR