Fascicolo 138/2012
- Gian Paolo G. Scharf, Vescovo e Signore: la parabola di Guglielmino degli Ubertini ad Arezzo (1248-1288)
- Giuseppe Marcocci, Società ostili. Stereotipi, giustizia, integrazione (XVI-XVII secolo). Premessa
- Claudia Colletta, La presenza difficile. Ebrei, potere centrale ed élites locali in una periferia pontificia: la marca anconitana (secoli XVI-XVIII)
- Benedetto Fassanelli, Tra bando e integrazione. Gli zingari nell’Italia di età moderna
- Serena Di Nepi, L’apostasia degli ebrei convertiti all’islam. Dalle carte del sant’uffizio romano (secoli XVI-XVIII)
- Felicita Tramontana, La corte islamica e gli abitanti cristiani del distretto di Gerusalemme (secolo XVII)
- Giuseppe Marcocci, Tra cristianesimo e Islam: le vite parallele degli schiavi abissini in India (secolo XVI)
- Elisa Marazzi, L’editoria scolastico-educativa e la ricerca storica. Il caso italiano
- Abstracts
- Schede
- Libri ricevuti / Hanno collaborato a questo numero