Fascicolo 2/2013
- Giuseppe Catturi, Editoriale
- Vittoria Ferrandino, I banchi pubblici napoletani e la loro contabilità nel secolo XVIII
- Elisa Menicucci, Il primo Congresso Nazionale dei Ragionieri Italiani: volàno nello Stato unitario per la definizione dell’identità nazionale nella professione di ragioniere e nella disciplina della Ragioneria
- Maria Gabriella Baldarelli, Alle origini delle "stanze del tempo sospeso": far di conto nell’economia "carismatica" alla fine del XVIII secolo attraverso un caso di scuola
- Sandro Brunelli, Dennis Tracchia, Mario Nicoliello, Affinamento dei sistemi contabili e prime concettualizzazioni di azienda pubblica nella seconda metà dell’Ottocento: l’attualità dei contributi di Villa, Cerboni e Besta
- Stefano Coronella, Spigolature
- A cura della Redazione, Notiziario. Call for Papers / Elenco dei Reviewer dell’anno 2013