Last news about EDUCATIONAL STUDIES

Spiacenti, non ci sono novità.

You can try to search using the search form or go back to home page.

Strumenti per gli insegnanti e gli educatori

Susanna Piacenza, Maria Teresa Mignone

Lo specchio generoso

Il metodo Bright Start e le sue sperimentazioni in Italia e all’estero

Questo libro prende in esame uno dei più noti programmi di educazione cognitiva per bambini, Bright Start, di Haywood, Brooks e Burns. Accostarsi a Bright Start vuol dire per l’insegnante incontrare un metodo di insegnamento e diventare per i propri allievi un mediatore: di concetti, di strategie, di consapevolezza di sé stessi nell’apprendere e comprendere.

Collana: Processi e linguaggi dell’apprendimento

Pagine: 224

Cod.: 1169.10

Ed. a stampa: 28,00€

Studi e ricerche

Giusi Antonia Toto

Verso 1 Meta

Riflessioni psicopedagogiche su nuovi ambienti di apprendimento

Il Metaverso, un’evoluzione della realtà virtuale, rappresenta il futuro di Internet e della società stessa, un vasto territorio digitale ancora da esplorare, popolato da avatar e attraversato da spazi virtuali. Questo volume si propone di esplorare il mondo del Metaverso e le sue implicazioni per l’istruzione e la società, offrendo uno sguardo sul futuro e sugli scenari che ci si aspetta di incontrare.

Collana: Traiettorie di Pedagogia sperimentale

Pagine: 190

Cod.: 1749.6

Ed. a stampa: 25,00€

Volumi Open Access

Rosa Palermo

Preventing and Countering Online Hate Speech

Un dispositivo didattico ibrido di Human Rights Education

Social e chat sono spazi concreti di rapporti interpersonali laddove le parole, anche virtuali, possono diventare strumenti potentissimi di oppressione. Abitare i social implica un’esposizione continua allo sguardo e alla parola dell’altro, anche a commenti sessisti, insulti e ad una compartecipazione a dinamiche disfunzionali virtuali. Il libro propone un dispositivo pedagogico per prevenire e contrastare il discorso d’odio, o hate speech, descrivendo gli impatti che esso produce nelle dinamiche esistenziali di chi ne è vittima

Collana: Didattizzazione - Open Access

Pagine: 228

Cod.: 10335.3