|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Aba per bambini con comportamento autistico Principi teorici e strumenti applicativi
Roberto Truzoli (1210.2.13)
Il libro illustra le tappe per impostare correttamente un trattamento ABA (Applied Behavior Analysis), ritenuto il trattamento elettivo nei casi di Disturbo dello spettro dell’autismo. Un utile strumento teorico e pratico, formativo per gli studenti e per quanti stanno acquisendo il titolo di “tecnico ABA”, ma anche per quanti a diverso titolo – psicologi, educatori, personale sanitario, assistenti sociali, genitori – sono interessati a conoscere l’ABA e i suoi risvolti applicativi.
|
Libro
|
|
Recovery in psichiatria Dalla valutazione al progetto personalizzato
Ascanio G. Vaccaro (1210.2.12)
Questo libro vuole essere uno strumento teorico e pratico per chi deve organizzare un complesso Servizio di interventi teso al pieno recupero funzionale e clinico (full functional recovery) di pazienti con gravi patologie della sfera psicotica, affettiva o umorale, disabilità intellettive e gravi disturbi di personalità. Il perno dell’organizzazione è una solida e coesa équipe multidisciplinare, che della psichiatria basata sulle evidenze (evidence based psychiatric care) fa il suo riferimento metodologico e clinico.
|
Libro o Ebook
|
|
Afasiologia. Clinica, valutazione, trattamento
Marco Gilardone, Alessia Monti (1210.2.11)
Il volume affronta gli aspetti clinici, semeiologici e rimediativi (riabilitazione, counselling, stimolazioni cerebrali non invasive) legati all’afasiologia, e offre una serie di approfondimenti focalizzati su aspetti peculiari ma non meno importanti dell’universo afasiologico, come i temi dedicati ai disturbi del calcolo, al fenomeno del bilinguismo, alla awake surgery per i gliomi cerebrali, all’afasia primaria progressiva, ai motor speech disorders, alla ricerca scientifica e alle afasie in età pediatrica.
|
Libro o Ebook
|
|
Genio e follia 2.0. Il complesso rapporto fra spettro autistico e competenze eccezionali
Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi (1210.1.7)
Uno strumento di approfondimento per neuroscienziati, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri e operatori dell’area psicologica. Indagando le figure del genio e del folle, il volume offre uno spaccato sull’eccezionalità umana, su quelle esistenze “al margine” ove si trovano concentrati, talvolta anche contemporaneamente, i vertici e gli abissi del nostro esistere.
|
Libro
|
|
Il disagio mentale nella civiltà contemporanea. Nuovi paradigmi dell'assistenza psichiatrica
Vincenzo Cesario (1210.1.6)
Un testo per psichiatri, psicologi, operatori del settore e tutti coloro che sono interessati ai temi relativi alla salute mentale. Prendendo spunto dal Disagio della civiltà di Freud, il libro offre vari elementi di riflessione sui principali aspetti di criticità che caratterizzano il mondo contemporaneo e sulle nuove modalità di espressione del disagio mentale che si incontrano nel lavoro quotidiano all’interno dei servizi di assistenza psichiatrica.
|
Libro o Ebook
|
|
Diagnosi e disturbi mentali. Percorsi e livelli di conoscenza tra modelli e singolarità
Goriano Rugi (1210.1.5)
Che tipo di conoscenza otteniamo quando facciamo diagnosi di disturbo mentale? E cosa intendiamo per disturbo mentale? Un costrutto convenzionale, qualcosa di fattuale o entrambe le cose? Queste sono alcune delle domande che si pone l’autore del volume e che coinvolgono non solo gli addetti ai lavori, ma tutti coloro interessati al problema della salute mentale.
|
Libro o Ebook
|
|
L'ombra dell'autismo. Declinazioni cliniche e psicopatologiche dello spettro autistico sottosoglia
Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi (1210.2.10)
Uno strumento di approfondimento per neuroscienziati, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri, operatori dell’area psicologica. Attingendo ai dati delle più recenti ricerche e alla loro specifica esperienza clinica, gli autori cercano di mostrare cosa si nasconde sotto la punta dell’iceberg delle sindromi autistiche infantili e quali aspetti fenotipici può assumere l’autismo sottosoglia.
|
Libro
|
|
Quadri di sintomi. Immagini e scienze umane in medicina
Chiara Tartarini (1210.2.9)
Le medical humanities sono iconoclaste? Forse no, ma certamente si trovano più a proprio agio con la dimensione della verbalità. Il volume indaga le ragioni di queste posizioni e suggerisce alcune possibili soluzioni, non riconducibili a un generico appello alla maggiore “umanità” del medico. Un testo per specialisti (studiosi di arte e visual culture, medici) ma anche per lettori curiosi di interrogarsi sulla diffusione e sul successo mediatico delle immagini scientifiche del corpo.
|
Libro
|
|
Schiavi dell'ambiente. Lobi frontali e sindrome da dipendenza ambientale
Leonardo Iaccarino, Alessandro Iavarone … (1210.1.4)
Il volume fornisce indicazioni sul corretto riconoscimento del soggetto affetto da Environmental Dependency Syndrome e descrive i meccanismi neuropsicologici che sottendono una condizione clinica paradigmatica per comprendere come il cervello costruisca il proprio “fantasma della libertà”.
|
Libro
|
|
Mente e salute. Evidenze, ricerche e modelli per l'integrazione
David Lazzari (1210.2.6)
Il libro vuole presentare un quadro aggiornato di evidenze e ricerche sul rapporto tra mente, salute e malattia a partire dagli studi sullo stress e nell’area chiamata “psico-neuro-endocrino-immunologia”. Un volume per i professionisti della salute, ma anche per coloro che desiderano acquisire consapevolezze utili alla promozione della propria salute.
|
Libro
|
|
La relazione medico-paziente. Come riumanizzare il rapporto: un manuale introduttivo
Antonio Virzì (1210.2.5)
Essere buoni medici è molto difficile. Accanto alle indispensabili conoscenze biologiche, è necessario sviluppare le proprie capacità relazionali. Attenzione, però, a non confondere l’acquisizione di queste capacità con le conoscenze psicologiche o sociologiche. Oggi è fortissima la richiesta di umanizzare la medicina o, più correttamente, di riumanizzare il rapporto medico-paziente. La tecnologia sembra spingere da sempre in direzione contraria e non possiamo correre il rischio, considerandola come contrapposta, di un rifiuto suicida. Bisogna semplicemente adattarsi, senza combatterla e senza lasciarsi travolgere: l’obiettivo è quello di aiutare nel modo migliore chi soffre.
|
Libro
|
|
Il futuro tra noi. Aspetti etici, giuridici e medico-legali della neuroetica
Maria Giovanna Ruberto, Cristiano Barbieri (1210.2.8)
Il volume affronta il problema dell’utilizzo anche in ambito medico-legale delle tecniche di neuroimaging, nell’ipotesi che l’impiego delle stesse a scopi valutativi possa rendere più oggettivo il giudizio finale. In realtà, considerando sia le tipologia, che le finalità della valutazione psichiatrico-forense, l’oggettività del giudizio conclusivo è garantita dalla corretta applicazione della metodologia medico-legale, cioè di quella procedura conoscitiva tanto più scientifica, quanto più rigorosa nella correlazione delle acquisizioni tecniche ai costrutti normativi di riferimento.
|
Libro o Ebook
|
|
Stupire / stupirsi. Cinema e riabilitazione psichiatrica
Pasquale Chianura, Maria Cirone … (1210.2.7)
Il volume identifica gli ambiti nei quali le dimensioni conoscitive del cinema e della riabilitazione psichiatrica si intersecano, sovrappongono e dipartono, contribuendo a concettualizzare il cinema e la produzione di immagini in movimento come strumento riabilitativo e, viceversa, la riabilitazione come espressione storico-narrativa del sé.
|
Libro o Ebook
|
|
La mente nella ricerca. Attività scientifica in psichiatria e psicologia medica
Massimo Biondi, Camillo Loriedo (1210.1.3)
Il volume raccoglie una panoramica delle ricerche più avanzate condotte nel settore della psichiatria, della psicologia clinica e della psicoterapia nel Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica dell’Università La Sapienza di Roma. Tra le tematiche trattate: l’integrazione tra psicoterapia e psicofarmaci, la psicoterapia psicodinamica, il trattamento antidepressivo, l’apprendimento e sviluppo cognitivo, la diagnosi e il trattamento dei disturbi dell’alimentazione...
|
Libro
|
|
Aspetti psicopatologici delle cefalee primarie. Teorie, metodi e risultati della ricerca
Mauro Pini (1210.1.2)
|
Libro
|
|
Comorbilità psichiatrica ed abuso di sostanze. Inquadramento clinico di pazienti in doppia diagnosi
Pasquale Chianura, Angela Balzotti … (1210.2.1)
|
Libro
|
|
Il futuro dei servizi di salute mentale in Italia. Significato e prospettive del sistema italiano di promozione e protezione della salute mentale
Renato Piccione (1210.1.1)
|
Libro
|
|
Psichiatria 2.0 Tra sfide e promesse
Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi (1210.1.8)
|
Libro
|
|
Le psicosi bianche
Primo Lorenzi, Adolfo Pazzagli (1210.2.4)
|
Libro
|
|
Trattamenti in medicina psicosomatica. Psicoterapie, farmacoterapie e neuroscienze
Orlando Todarello, Piero Porcelli (1210.2.3)
|
Libro
|
|