|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Francesco Zabarella Da Padova all'Europa per salvare la Chiesa
Chiara Valsecchi (234.2)
Giurista, cardinale, uomo di stato, fine dicitore e letterato: Francesco Zabarella, con equilibrio e rigore morale, ha salvato la Chiesa dal Grande Scisma e ha servito la sua città, Padova, sotto diversi governi, insegnando con passione a generazioni di studenti. Una figura attualissima, tutta da scoprire.
|
Libro o Ebook
|
|
Giovanni Battista Morgagni La nascita della medicina moderna
Fabio Zampieri (234.3)
Il volume si incentra sulla figura di Giovanni Battista Morgagni (1682-1771), padre del metodo anatomo-clinico, che diede un contributo fondamentale alla secolare tradizione dell’anatomia medica, dandole una forma sistematica e inserendovi la prospettiva iatromeccanica della scuola fondata da Marcello Malpighi.
|
Libro o Ebook
|
|
Pietro d'Abano Filosofo, medico e astrologo europeo
Gregorio Piaia (234.1)
Il volume indaga la figura di Pietro d’Abano. Contemporaneo di Dante, Giotto e Marco Polo, filosofo, medico e astrologo, Pietro d’Abano ha posto le premesse per lo sviluppo dell’indagine scientifica nell’età moderna.
|
Libro o Ebook
|
|