|
Titolo
|
Tipologia
|
|
L'impronta ambientale di prodotto per la competitività delle PMI. LCA Life Cycle Assessment come supporto per l'ecodesign, l'innovazione e il marketing dei prodotti del Made in Italy e dei distretti industriali
Fabio Iraldo, Francesco Testa (420.1.2)
Una panoramica di esperienze relative a metodi e strumenti messi a disposizione delle PMI come supporto nell’applicazione della LCA e dell’Impronta Ambientale.
|
Libro o Ebook
|
|
Politiche locali per il clima. Metodologie d'analisi e strumenti d'intervento
Fabio Disconzi, Arturo Lorenzoni (420.43)
Lo studio vuole essere un aiuto per le amministrazioni interessate a ridurre l’impronta carbonica del proprio territorio, facilitando la redazione di Piani Clima locali orientati a un’attenta valutazione economica delle misure da intraprendere.
|
Libro o Ebook
|
|
Strategie per il clima: dalle regioni alle città. Linee guida per lo sviluppo di politiche e azioni di riduzione dei gas serra nel governo del territorio
Enrico Cancila, Fabio Iraldo (420.1.1)
Il volume, che si rivolge agli operatori delle politiche territoriali e a tutti gli attori che, a livello locale o regionale, sono impegnati nello sviluppo di strategie di riduzione dei gas serra, presenta un approccio metodologico e operativo mirato a guidare e supportare l’attuazione di strategie e politiche territoriali per la lotta ai cambiamenti climatici.
|
Libro o Ebook
|
|
Il gas naturale liquefatto per l'Europa. Le ragioni, l'impatto sul mercato e le prospettive
Susanna Dorigoni (420.42)
Lo studio ha individuato le condizioni per l’affermazione del GNL e i relativi ostacoli. In particolare, un ostacolo fisico, rappresentato dall’effettiva presenza dalle infrastrutture necessarie per commercializzare il GNL (liquefatori, navi e rigassificatori), e uno economico, dato dal confronto con l’altra modalità di trasporto (il gasdotto).
|
Libro o Ebook
|
|
Nuovi strumenti di politica ambientale. Gli accordi volontari
Paola Amadei, Edoardo Croci … (420.34)
|
Libro
|
|
Ambiente, impresa e distretti industriali. Gestione delle relazioni interorganizzative e ruolo degli stakeholder
Fabio Iraldo (420.39)
|
Libro
|
|
Gestione del prodotto e sostenibilità. Le imprese di fronte alle nuove prospettive delle politiche ambientali comunitarie e delle IPP (Integrated Product Policy)
Giuseppina Carnimeo, Marco Frey … (420.38)
|
Libro
|
|
The electricity industry in transition. Organization, Regulation and Ownership in EU Member states
Luigi De Paoli (420.37)
|
Libro
|
|
L'impresa comunica l'ambiente
Nadia Gorla, Fabio Iraldo (420.36)
|
Libro
|
|
Codice dell'energia. Raccolta sistematica della legislazione. Vol. I
Pier Giuseppe Torrani (420.14.1)
|
Libro
|
|
Codice dell'energia. Raccolta sistematica della legislazione. Vol. II
Pier Giuseppe Torrani (420.14.2)
|
Libro
|
|
Codice dell'energia. Raccolta sistematica della legislazione. Vol. III
Pier Giuseppe Torrani (420.14.3)
|
Libro
|
|
Codice dell'energia. Raccolta sistematica della legislazione. Vol. IV (Indici)
Pier Giuseppe Torrani (420.14.4)
|
Libro
|
|
Il management ambientale. Evoluzione organizzativa e gestionale del rapporto impresa ambiente
Marco Frey (420.32)
|
Libro
|
|
I rifiuti industriali. La risposta della società e del sistema produttivo
Sergio Ascari (420.25)
|
Libro
|
|
Le fonti rinnovabili di energia. Un'opportunità di politica industriale per l'Italia
Arturo Lorenzoni, Luca Zingale (420.40)
|
Libro
|
|
Economia ed energia in Lombardia
Giuseppe Folloni, Monica Prati (420.23)
|
Libro
|
|
La politica energetica nella transizione: Francia, Germania, Regno Unito
Augusto Ninni, Enzo Rullani (420.21)
|
Libro
|
|
Il metano in Italia. Mercato, prezzi e sistema distributivo
Sergio Ascari (420.22)
|
Libro
|
|
Sistema elettrico e sviluppo economico. Il caso italiano
Gianni Cozzi, Barbara Di Bernardo … (420.15)
|
Libro
|