Vichiana. Storia e critica del pensiero sociale

Direzione: Mario A. Toscano
Comitato scientifico: Maurice Aymard (Ecole des Hautes Etudes, Paris); Davide, Bigalli (Facoltà di Lettere e filosofia, Milano); Giuliana Gemelli (Facoltà di Lettere, e filosofia, Bologna); Agnes Heller (New School for Social Research, New York); Alberto Izzo (Facoltà di Sociologia, Roma); Orlando Lentini (Facoltà di Sociologia, Napoli); Carlo Marletti (Facoltà di Scienze politiche, Torino); Anthony Pagden (King’s College, Cambridge); Mario Aldo Toscano (Facoltà di Scienze politiche, Pisa); Immanuel Wallerstein (Fernand Braudel Center, Binghamton, Usa).

La collana muove dai seguenti presupposti:
• offrire, nel campo delle discipline sociali, testi di riscoperta, ricostruzione e reinterpretazione di temi culturalmente importanti;
• meditare nuove problematiche in connessione con il divenire dei tempi, sviluppando un pensiero innovativo;
• dilatare lo spettro degli interessi sociologici verso orizzonti più ampi, stimolando il confronto con altre forme del sapere socialmente significativo;
• tentare stili di ricerca e di riflessione in grado di contribuire alla comprensione non convenzionale della realtà storica;
• promuovere percorsi di lavoro occultati dalla dominanza delle tradizioni occidentali “forti”;
• configurare una palestra di dialogo internazionale allo scopo di aprire le scienze sociali al di là dei confini accademicamente ereditati;
• riconoscere, da un’ottica cosmopolita e critica, i fili dell’intelligenza italiana nel contesto ideale dell’Europa.

(leggi tutto)

Collana Peer Reviewed

La ricerca ha estratto dal catalogo 42 titoli

Julie Bicocchi

Tra terra e mare.

Dialoghi sul porto, oggi

A fronte della grande quantità di porti della pratica territoriale, sono pochi gli studi e le ricerche sul porto come concetto e luogo, come polis cosmopolita, come mondo e mondo della vita. Il testo mette a fuoco una prospettiva sul porto che parte da un’idea culturalmente forte del porto, la confronta con le fasi più rilevanti del processo storico, la colloca nella modernità delle forme di trasporto e infine la verifica nelle circostanze empiriche di situazioni tipiche come quelle di Livorno e Ravenna.

cod. 1944.42

Antonella Cirillo

Parole in comune.

Il linguaggio della pubblica amministrazione tra conservazione e innovazione

Il volume tenta di ripercorrere le principali tappe dell’accidentato cammino della semplificazione linguistica dei testi amministrativi, a quasi venticinque anni dall’avvio del processo di riforma della lingua della pubblica amministrazione.

cod. 1944.41

Claudia Damari

Religione e devozione.

Epoche e forme del pellegrinaggio

Lo studio del pellegrinaggio può essere un buon osservatorio dei retroterra culturali remoti su cui muove la vocazione religiosa sotto tutte le latitudini e contribuire alla reciproca comprensione umana oltre le barriere disegnate formalmente dalle singole chiese.

cod. 1944.40

Mario Aldo Toscano, Antonella Cirillo

Xenia.

Nuove sfide per l'integrazione sociale

Il mondo non sembra essere più un luogo favorevole per il viandante; transiti e passaggi, temporanei e duraturi, non hanno più nulla di carismatico e pongono grandi domande circa un antico e fondamentale modello normativo che va sotto il nome di integrazione sociale, investendo l’idea stessa di società.

cod. 1944.39

Mario Aldo Toscano, Antonella Cirillo

Sulla razionalità occidentale.

Percorsi, problemi, dialettiche

L’Occidente non ha elaborato solo sofisticate attrezzature strumentali; ha prodotto anche degni apparati assiologici. Naturalmente la sua storia manifesta empiricamente ed egualmente la convinta pratica di tali ‘conquiste’ e la loro radicale negazione. Nella razionalità occidentale c’è dunque un elemento dilemmatico costante, che spesso assume un carattere di tragedia.

cod. 1944.38

Elena Gremigni

Insegnanti ieri e oggi.

I docenti italiani tra precariato, alienazione e perdita di prestigio

Alcuni spunti di riflessione sulle difficili condizioni lavorative degli insegnanti nelle scuole italiane. Nel testo si ricostruisce la storia delle modalità di assunzione dei docenti in Italia, che ha sempre trascurato i requisiti di merito, e, attraverso l’analisi di alcune lettere inviate dai docenti a una rivista specializzata, vengono denunciate difficoltà lavorative ed economiche, ma anche profondi disagi esistenziali.

cod. 1944.37

Claudia Damari

Tra Occidente e Oriente.

De Amicis e l'arte del viaggio

Autore di diversi racconti di viaggio, che si sviluppano lungo tutta la sua vasta produzione letteraria, Edmondo De Amicis presenta tutti gli elementi di una “cultura del viaggio”, che nell’Ottocento già si annuncia come “di massa”. Questa rilettura permette di conoscere la lezione deamicisiana non solo come testimonianza storiografica, ma anche come frame concettuale di notevole rilevanza per la comprensione di diffuse fenomenologie contemporanee.

cod. 1944.36

Sara Bentivegna

Parlamento 2.0.

Strategie di comunicazione politica in internet

Le caratteristiche dell’ambiente digitale, non sottoposto alla tradizionale mediazione dei media mainstream, possono consentire ai politici dinamiche comunicative improntate al recupero del rapporto coi cittadini rappresentati. I dati qui presentati, tuttavia, ci restituiscono una descrizione della presenza dei parlamentari nel web ispirata, principalmente, all’obiettivo della self promotion piuttosto che all’ascolto e all’interazione con i cittadini.

cod. 1944.35

Domenico Maddaloni

Visioni in movimento.

Teorie dell'evoluzione e scienze sociali dall'Illuminismo a oggi

Dall’Illuminismo a oggi, nelle scienze naturali e in quelle sociali, l’idea di evoluzione e gli schemi teorici a questa associati hanno subito mutamenti profondi. Il volume cerca di descriverli, mostrando come oggi esista una pluralità di teorie dell’evoluzione delle società e delle culture umane.

cod. 1944.34

Mario Aldo Toscano

Altre sociologie.

Dodici lezioni sulla vita e la convivenza

Dal dialogo con Italo Calvino, Elias Canetti, Edmondo De Amicis, Simone de Beauvoir, Antonio Gramsci, Konrad Lorenz, Pier Paolo Pasolini, Luigi Pirandello, Karl Popper, Bertrand Russell, Gabriel Tarde, Pierre Teilhard de Chardin la sociologia “ufficiale” può trarre stimoli originali in grado di elevare il tono e il senso del dibattito sulle forme e il destino della conoscenza nella modernità.

cod. 1944.33