Qual è lo stato della democrazia oggi?
Questo volume di Democrazia e diritto raccoglie un'ampia serie di contributi di giuristi, storici, filosofi sullo stato della democrazia, sulle sue trasformazioni e sulle sue nuove patologie: la crisi del parlamento, i conflitti tra politica e potere giudiziario, il ruolo della Corte costituzionale nella transizione, la ridefinizione del ruolo del presidente della repubblica nella democrazia maggioritaria, il rapporto tra partiti e società, la sorte dei diritti fondamentali (ridisegnati dalla Carta europea e oggi condizionati anche dalla sopravvenuta riforma del titolo V Cost.). In un incalzante rincorrersi di interrogativi, questioni, analisi, il volume ricostruisce i nodi attuali della questione democratica.
Scritti di : U. Allegretti, S. Anastasia, V. Angiolini, G. Cotturri, M. Dogliani, M. Luciani, E. Resta, S. Rodotà, M. Tronti, L. Violante.
Claudio De Fiores è docente di Istituzioni di diritto pubblico nella Seconda Università di Napoli. Tra le sue pubblicazioni: Secessione , insieme a Daniele Petrosino (Ediesse 1996); Trasformazioni della delega legislativa e crisi delle categorie normative (Cedam 2001); L'Italia ripudia la guerra? La Costituzione di fronte al nuovo ordine globale (Ediesse 2002).