La filosofia contemporanea, continuando ad interrogarsi circa la sua collocazione rispetto alle scienze naturali e alle scienze umane, avverte come urgente la necessità di ripensare il ruolo della riflessione etico-pratica, nell'intento di fornire basi adeguate e motivazioni sufficienti per approfondire il senso della convivenza civile.
I saggi raccolti in questo volume, nel loro riferimento ad autori antichi e contemporanei, riflettono in una pluralità di prospettive e di contesti, la comune preoccupazione per le declinazioni della responsabilità umana nei suoi significati individuali, sociali e storici. Etica e politica erano gli ambiti di ricerca prediletti da Ferruccio Focher ed i contributi qui riuniti vogliono essere ricordo e riconoscimento del suo impegno intellettuale.
Mara Meletti Bertolini (curatore): insegna Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Parma. Con la casa editrice Angeli ha pubblicato i seguenti saggi: Bergson e la psicologia (1984); Il pensiero e la memoria.Filosofia e psicologia nella Revue philosophique di Théodule Ribot (1991); La conversione all'autenticità. Saggio sulla morale di J.P. Sartre (2000).