La comunicazione dei rischi ambientali e per la salute

A cura di: Paolo Bevitori

La comunicazione dei rischi ambientali e per la salute

Strategie di comunicazione del rischio e analisi di alcuni casi reali

Edizione a stampa

21,50

Pagine: 176

ISBN: 9788846461025

Edizione: 1a edizione 2004

Codice editore: 229.6

Disponibilità: Discreta

Si parla oggi sempre più spesso e in diversi contesti di rischi ambientali e per la salute, ma non sempre con il necessario rigore e con la dovuta chiarezza e correttezza informativa.

In generale, le strategie comunicative, sia in materia di rischi ambientali sia sanitari, nel nostro Paese sono scarse e improvvisate, quando non addirittura assenti.

Molto spesso Amministrazioni Pubbliche, Autorità sanitarie e ambientali, Istituzioni, si trovano di fronte a situazioni di rischio per la salute (vere o presunte) dove la gestione efficace del problema è principalmente affidata alla capacità di comunicazione dell'organizzazione.

Questo libro intende fornire gli strumenti per una corretta applicazione della comunicazione dei rischi alle differenti categorie di soggetti (decisori politici, operatori tecnico-scientifici, il grande pubblico), ma anche per migliorare nel pubblico la comprensione delle difficoltà di comunicazione.

Attraverso esperienze dirette degli autori e suggerimenti di contenuti educativi che permettano alle differenti categorie di soggetti (decisori politici, operatori tecnico-scientifici, il grande pubblico) di comprendere con correttezza il problema della comunicazione, vengono fornite le conoscenze che servono per affrontare la questione comunicativa basata meno sull'emotività e più sulla razionalità.

Il libro è articolato in due parti principali: una prima, più generale, affronta il carattere metodologico della comunicazione del rischio da parte di alcuni soggetti interessati (esperti, comunità scientifica, media, amministrazioni pubbliche, autorità sanitarie e ambientali) una seconda, più specifica, affronta l'analisi di alcuni casi reali di comunicazione su alcuni rischi (Sars, campi elettromagnetici, diossina, sgombero di una città).

Con un taglio didattico e divulgativo il testo è rivolto a diversi soggetti, esperti e non esperti, associazioni, media, amministrazioni, autorità, e a tutti coloro che si occupano di rischi ambientali e per la salute, ma anche al cittadino comune, perché ognuno di noi è sempre un potenziale operatore della comunicazione del rischio.

Paolo Bevitori lavora presso l'ARPA (Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'Ambiente) di Rimini, dove si occupa da anni di agenti fisici, con particolare riferimento all'inquinamento elettromagnetico.


Alberto Ravaioli , Prefazione
Luigi Bruzzi , Introduzione
Bruna De Marchi , Alleanze interdisciplinari e partecipazione pubblica per la governance di vecchi e nuovi rischi
(Dialoghi o monologhi?; Una storia più volte raccontata; Domande, richieste, preoccupazioni: sempre le stesse; Formulazioni diverse di problemi comuni: verso un dialogo? Un esempio paradigmatico; Bibliografia)
Carlo Gelosi , La sviluppo della comunicazione di pubblica utilità in Italia
(Premessa; Il percorso del cambiamento della Pubblica Amministrazione; Alcuni elementi di rapida trasformazione; Bibliografia)
Mauro Palazzi , La comunicazione del rischio nella Aziende Sanitarie
(Premessa; Quale tipo di comunicazione per quale tipi di rischio; Dalla persuasione alla partecipazione: l'evoluzione storica della comunicazione del rischio nelle Amministrazioni Pubbliche; L'Azienda Sanitaria e gli altri attori nella comunicazione del rischio; Elementi fondamentali e metodi per la comunicazione del rischio; Lo stato attuale e le prospettive della comunicazione del rischio nelle Aziende Sanitarie (AS); Bibliografia)
Mauro Bompani , La comunicazione delle Agenzie ambientali. Supporto alle decisioni, gestione delle emergenze, costruzione delle identità
(La comunicazione ambientale non esiste; La comunicazione di Arpa Emilia-Romagna; Alcune tesi sulla comunicazione nel conflitto ambientale; Documenti; Bibliografia)
Luca Carra , I media e la comunicazione del rischio
(Un giornalismo che insegue le emergenze e i rischi; Il pericolo di un giornalista come piromane o come pompiere; Un primo esempio di polarizzazione: il caso degli Organismi geneticamente modificati. OGM; Un secondo esempio di polarizzazione: il caso dei campi elettromagnetici; Errori e rischi; Bibliografia)
Claudio Muccioli, La comunicazione del rischio nei posti di lavoro
(Premessa; Normativa in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro: evoluzione del concetto informazione-formazione; Il rischio: i rischi lavorativi; La percezione del rischio; La comunicazione del rischio; Gli attori della comunicazione nel mondo del lavoro; Bibliografia)
Paolo Bevitori , La comunicazione e la percezione del rischio. Il caso dell'inquinamento elettromagnetico
(Premessa; La percezione e la comunicazione del rischio elettromagnetico; Ricercare la soluzione; Alcune considerazioni finali; Bibliografia)
Mauro Palazzi , La comunicazione del rischio nella Sindrome Acuta Respiratoria Severa. SARS
(Premessa; L'epidemia da SARS-CoV; L'epidemia da "SARSfobia"; La comunicazione del rischio SARS; Bibliografia)
Antonio Zuliani , Analisi critica della comunicazione utilizzata per rendere possibile lo sgombero di una città
(Evento scatenante; Informazione; Strategia nei rapporti con gli organi di informazione; Divulgazione delle informazioni; Conclusione; Bibliografia)
Bruna De Marchi , Il boato della diossina

Contributi: Mauro Bompani, Luigi Bruzzi, Luca Carra, Bruna De Marchi, Carlo Gelosi, Claudio Muccioli, Mauro Palazzi, Alberto Ravaioli, Antonio Zuliani

Collana: Comunicazione di pubblica utilità

Argomenti: Compatibilità ambientale ed ecologica - Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici - Comunicazione pubblica - Comunicazione esterna. Relazioni pubbliche

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche