La famiglia dell'adolescente

Alberto Eiguer

La famiglia dell'adolescente

Il ritorno degli antenati

Un testo di facile consultazione e un utile strumento per quanti – psicoterapeuti, educatori, insegnanti – interagiscono e si relazionano con il mondo complesso dell’adolescenza. La prospettiva di Eiguer è transgenerazionale (in quanto coinvolge tutto il gruppo familiare dell’adolescente) ed è supportata da una complessa e articolata esperienza clinica con adolescenti psicotici, suicidari, tossicodipendenti, anoressici.

Edizione a stampa

25,50

Pagine: 176

ISBN: 9788856833225

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 1056.12

Disponibilità: Esaurito

Pagine: 176

ISBN: 9788856866759

Edizione:1a edizione 2011

Codice editore: 1056.12

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Supportata da una complessa e articolata esperienza clinica con adolescenti psicotici, suicidari, tossicodipendenti e anoressici, la prospettiva trans generazionale di Eiguer non presuppone soltanto l'importante indicazione tecnica di coinvolgere nel percorso terapeutico tutto il gruppo familiare dell'adolescente. Ma sottolinea piuttosto l'importanza e la necessità di ricercare nella storia di "quella famiglia" il nucleo relazionale patologico, sul terreno del quale germoglia e si sviluppa, da una generazione all'altra, la sofferenza dell'adolescente e della sua famiglia. In queste famiglie c'è sempre un "fantasma" da ricercare, o meglio, dice Eiguer, un antenato (nonno/a, zio...) che non lascia in pace i vivi. Il suo ritorno significa che "...reclama il dovuto... s'insinua nei comportamenti... non sopporta la gioia di vivere del giovane... gioia necessaria per rassicurarsi e credere nelle proprie capacità..."
L'adolescenza è il momento privilegiato nel quale le contraddizioni della storia transgenerazionale emergono e si propongono come responsabili dei disturbi individuali e collettivi. E ciò ha a che fare con la potente richiesta di identità di cui l'adolescenza è sempre portatrice. Tutta la famiglia è coinvolta in questo processo. Tutti si interrogano sul loro futuro e sulla loro identità. E quando ci si interroga sull'identità e sull'origine dell'individuo e poi su quella delle genealogie, si invocano gli antenati .
Le riflessioni dell'autore fanno di questo testo un utile strumento per quanti - psicoterapeuti, educatori, insegnanti, famiglie - interagiscono e si relazionano con il complesso, ma anche tanto ricco e stimolante, mondo dell'adolescenza.

Alberto Eiguer é psichiatra, psicoanalista, membro della Società Psicoanalitica di Parigi (SPP), ex-presidente della Società di Terapia Psicoanalitica dell'Ile-de-France. Tra le sue pubblicazioni: Il perverso narcisistico e il suo complice , Dunod, 2003; Il buon utilizzo del narcisismo, Bayard, 1999; Dalle perversioni sessuali alle perversioni morali , Odile Jacob, 2001 e l'opera collettiva La festa di famiglia , In Press, 1998.



Olga Cellentani, Prefazione all'edizione italiana
Alberto Eiguer, Introduzione. Una questione tabù
Parte I. L'adolescente pone domande alla famiglia
Adolescente familiare
(Non vidit; Non tangere; I tre lutti; Trovare la parola)
Alla ricerca dei modelli aviti. Il concetto di trans generazionale
(Quattro varianti di oggetti trans generazionali; Dell'identificazione alienante; Da un segreto all'altro; La scelta del coniuge e il transgenerazionale; Vignetta clinica: Henri. Segreti e attaccamenti patologici agli antenati; Rapporti tra il transgenerazionale, i fantasmi originari e la funzione paterna; Una famiglia e lo spettro del vuoto e dell'irrapresentabile; Gli antenati e i loro burattini. Trilogia della voluttà)
Indicazioni della terapia familiare psicoanalitica in adolescenza
(Il protocollo; Funzionamenti individuali e collettivi; Gli assi; I colloqui preparatori; Una malattia del riconoscimento)
Parte II. Le basi teorico-pratiche della terapia familiare psicoanalitica
Psicoanalisi di gruppo e antropologia della genitorialità
(Ovunque sul pianeta: sorprendente somiglianza; Matrimonio d'amore o di interesse?)
I legami familiari
(La teoria del legame; Al di là del pulsionale; Narciso direttore dei lavori?; Che cosa muove i gruppi; Vignetta clinica: famiglia "N". Alla ricerca dello spazio filiale; I figli agenti della trasmissione; L'adolescente frantumatore della relazione. Trovare le radici sradicandosi; Legami narcisistici e oggettuali: funzionalità e disfunzionalità)
Il legame fraterno in adolescenza
(Alle origini della teoria; I tre livelli della gruppalità fraterna; La funzione del narcisismo costruttivo o trofico (che favorisce la crescita; Cementare il legame fraterno; L'effetto magico; Mutazioni nella fratria)
Parte III, Clinica specialistica
L'impostura nella famiglia dei tossicomani
(Imbrogliare. Ovvero come il delitto non (sempre) paga; Il lavoro della finzione; Sogni menzogneri; Una seduta familiare "ingannatrice"; Dalla protezione di sé all'abuso di altri; Impostori e impostura)
Anoressia, feticismo e stratagemma
(Apparenze; Tre tempi nella genesi del disturbo; Rapporti con e nella Istituzione; Anoressia come crisi del "consumo")
Il gesto suicidio e la sua cura in famiglia
(Adolescenza e suicidio; Vignetta clinica: famiglia "Dryades". All'ombra del grand'uomo; Spiriti che ritornano; Vignetta clinica: Serge Manipolazione e mistificazione; Alla ricerca della tenerezza)
Famiglie di adolescenti psicotici
(Immaginario e transegenerazionale; Fantasmi e sentimenti in rapporto con la procreazione; Mediazione perverse; Nel cuore delle terapie; Valutazione dei risultati terapeutici)
Parte IV Problemi di tecnica
Il negativismo: una indicazione per la terapia psicoanalitica di coppia
(La coppia genitoriale; Tre ordini di disordini; Una adolescente "dannata"; Precisazione sulla tecnica; Vignetta clinica: Eccentricità; Articolazioni coppia-filiazione; Prospettive)
Gruppale e transgenerazionale nell'azione terapeutica dell'istituzione
(Somiglianze e differenze fra Istituzione e famiglia; Azione gruppale delle équipe; Difficoltà e scogli; Ruolo dei miti fondatori; Fra i generi: L'ignoto; Vignetta clinica: famiglia "V";La rabbia generazionale: fuochi incrociati; Gli antenati istituzionali)
Conclusioni
Bibliografia.

Potrebbero interessarti anche