Questo volume analizza le tecniche quantitative per il confronto dei valori di uno o più bilanci d'esercizio, utilizzate per evidenziare i caratteri salienti della gestione aziendale in modo più efficace di quanto non facciano il dato sintetico di reddito o le voci che compongono il capitale di funzionamento.
Rientrano in tali tecniche non solo gli "indici di bilancio" (quozienti tra valori) ma anche gli "indicatori di bilancio" (semplici e composti) comprendenti qualsiasi grandezza (o somma algebrica di grandezze) utile per evidenziare sintomi caratteristici della situazione d'impresa. Si otterranno allora elementi utili sia per indagare sulla situazione patrimoniale (sua composizione e struttura, posizione di liquidità, solvibilità e solidità) che per effettuare analisi dei flussi economici.
L'Autore, Pietro Manzonetto, dottore commercialista, è professore associato di analisi finanziaria e finanza aziendale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.