"Se io fossi il governo..." dicevano gli studenti in un dazibao apparso a Shangai nella primavera del 1989, esprimendo così semplicemente e incisivamente quel desiderio collettivo di legalità che ha accompagnato ogni fase del movimento popolare cinese di quell'anno.
Il libro è il risultato di un lavoro di documentazione e ricerca sulla questione democratica nella Cina contemporanea, negli anni successivi ai fatti di Pechino del 1989.
Sono strumenti di comprensione e valutazione di quelle vicende, all'interno del più ampio panorama delle linee di sviluppo politico di questi anni.
Il proposito è di stimolare una riapertura del dibattito sui conflitti politici nel più recente periodo della storia cinese, ancor più necessario alla luce della mutata situazione internazionale.