Anziani & continuità assistenziale.

Ermeneia

A cura di: Nadio Delai

Anziani & continuità assistenziale.

Individuare una strategia condivisa di medio periodo per le condizioni della non autonomia

Un’analisi “partecipata” sul tema degli anziani non autosufficienti: il Rapporto conduce il lettore attraverso la consapevolezza del numero degli anziani non autosufficienti al 2020 e al 2030 (+22,0% e +48,0% rispetto ad oggi), e mostra un confronto tra bisogni e servizi e una valutazione della spesa pubblica attuale e di quella di prospettiva.

Edizione a stampa

26,00

Pagine: 224

ISBN: 9788820414559

Edizione: 1a edizione 2012

Codice editore: 1130.300

Disponibilità: Discreta

Pagine: 224

ISBN: 9788856858402

Edizione:1a edizione 2012

Codice editore: 1130.300

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume si configura come un percorso di analisi "partecipata" sul tema degli anziani non autosufficienti, residenti nella Provincia Autonoma di Trento e nel Comune di Trento.
L'iniziativa è stata promossa da un gruppo di cooperative sociali che intendevano ragionare sul loro ruolo presente e futuro, tenuto conto della necessità più ampia di ripensare le politiche sociali, strette tra bisogni (in crescita) degli anziani non autosufficienti e risorse pubbliche (in contrazione) sia a livello nazionale che a livello provinciale.
La scelta è stata quella di affidarsi ad un soggetto terzo autorevole che pilotasse l'operazione di analisi, mentre i promotori hanno provveduto a coinvolgere nella riflessione i diversi protagonisti pubblici e privati che offrono, a vario titolo, politiche e servizi di assistenza sul territorio.
Il risultato è un testo che tenta - sul piano dell'approccio - di risalire il fiume del pensiero corrente, riconoscendo la necessità:
- di ridurre la frammentazione pronunciata che caratterizza l'offerta di assistenza sul piano delle competenze, dei servizi, degli operatori, delle risorse e persino dei dati;
- di rovesciare l'ottica tradizionale che tende a privilegiare la logica dell'offerta rispetto a quella dei bisogni e della domanda;
- di spostare il ragionamento dal breve al medio periodo, poiché appare evidente il peggioramento rapido del rapporto tra il numero degli anziani non autosufficienti e la disponibilità di risorse pubbliche;
- di guardare agli anziani con una visione a 360°, attorno a cui ripensare sia le politiche di assistenza (per i più fragili) sia le politiche di promozione (per i più autonomi).
Mentre il risultato del Rapporto - sul piano concreto - è l'esplicitazione di un ragionamento che conduca il lettore attraverso la consapevolezza del numero degli anziani non autosufficienti al 2020 e al 2030 (+22,0% e +48,0% rispetto ad oggi), il confronto tra bisogni e servizi, l'esplorazione di un particolare aspetto di debolezza (quello delle "giunzioni" tra un servizio e l'altro), la valutazione della spesa pubblica attuale e di quella di prospettiva, l'effettuazione di una cost-analysis sperimentale dei servizi di assistenza a domicilio e in RSA.
Il tutto si è avvalso anche di un'indagine di campo su un panel di più di 100 anziani non autosufficienti e dei rispettivi care giver proprio per raccogliere in via diretta le opinioni sulla quotidianità dell'aiuto necessario e su quello ricevuto, nonché sui relativi costi.
Trovare un linguaggio comune e lavorare per una strategia condivisa di medio periodo ha portato infine ad avviare una riflessione su un Glossario comune e su un set di Principi comuni cui ispirarsi sul piano delle politiche e dell'azione concreta: questo nella convinzione che serva oggi una convergenza di responsabilità da parte dei decisori, degli operatori e delle stesse famiglie, in una logica di autentica "filiera pattizia" che deve immaginare come far quadrare il cerchio tra aspettative elevate e risorse scarse, operazione di gran lunga più impegnativa rispetto a quanto si è sperimentato in passato.

Nadio Delai , sociologo, è stato direttore generale della Fondazione Censis, successivamente direttore di RaiUno e quindi direttore delle Politiche economiche e sociali presso le Ferrovie dello Stato. Attualmente è presidente di Ermeneia - Studi & Strategie di Sistema, società di consulenza e ricerca, al servizio di imprese, associazioni di rappresentanza e istituzioni. Da molti anni si occupa di analisi delle politiche sociali, con una particolare attenzione ai temi dell'anziano.



Massimo Occello, Presentazione
Introduzione
(Una convergenza da promuovere; Un confronto inevitabile tra bisogni in crescita e risorse in contrazione; La necessità di attuare una strategia condivisa di filiera)
Una mappa quantitativa dell'autonomia del mondo anziano
(Evoluzione demografica 2011-2030 dei 65enni e oltre; Una possibile segmentazione, a seconda del livello di autonomia personale)
La mappa dell'offerta attuale di servizi
(La situazione attuale a livello nazionale e provinciale; La specifica situazione del Comune di Trento)
L'emergere della fragilità delle "giunzioni"
(La relazione tra non autonomia definitiva e non autonomia temporanea; L'ambito specifico delle dimissioni ospedaliere degli anziani; Il quadro delle ulteriori "giunzioni" potenzialmente delicate)
Il confronto tra fabbisogni e servizi
(La situazione odierna e di prospettiva per la non autosufficienza; I bisogni scarsamente coperti della non autonomia temporanea e delle altre "giunzioni" deboli; L'offerta di aiuto spontaneo interfamiliare)
La valutazione della spesa per l'assistenza agli anziani
(La spesa a livello nazionale e provinciale; Un esempio di cost-analysis dei servizi; Trovare la soglia di convenienza tra assistenza domiciliare e residenzialità)
Il caso dell'assegno di cura
(L'esperienza "estesa" della Provincia Autonoma di Bolzano; Il servizio "aggiunto" nel caso della Provincia Autonoma di Trento; Un promemoria che mette al centro l'anziano non autosufficiente)
Cento casi per capire
Il profilo dell'assistito; La frammentazione e il sovraccarico dei servizi; Il ruolo significativo, ma anche problematico, della badante; Interessi differenziati nei confronti di eventuali servizi aggiuntivi; Il costo rilevante sia per la PA che per le famiglie; La centralità delle giunzioni e il ricorso "liberatorio" alla RSA)
L'importanza di disporre di un linguaggio comune
(Un Glossario per la non autosufficienza da costruire; Un set di principi da condividere)
Allegati
(La metodologia di segmentazione degli anziani rispetto al livello di autonomia personale; L'evoluzione demografica 2011-2030 per fasce di età e sesso in Italia, nella Provincia di Trento e nel Comune di Trento; L'evoluzione demografica 2011-2030 per fasce di età e sesso nelle Comunità di Valle; I dati di dettaglio sulle dimissioni ospedaliere 2011 nella Provincia di Trento e nel Comune di Trento; Scheda di cost-analysis per posto letto in RSA; Schede riassuntive di cost-analysis di 99 situazioni di assistenza domiciliare; Testo della Legge della Provincia Autonoma di Trento del 24.07.2012, n. 15 sulla tutela delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie).

Contributi: Massimo Occello

Collana: Politiche e servizi sociali

Argomenti: Politiche e servizi sociali - Terza età - Sociologia della salute

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche