Il turismo culturale europeo.

A cura di: Roberta Garibaldi

Il turismo culturale europeo.

Prospettive verso il 2020

Il concetto di turismo culturale si è ampliato fino a toccare una vasta gamma di “esperienze” che coinvolgono il visitatore: oltre che per un museo o un centro storico, difatti, ci si sposta per un festival o per visitare dei percorsi alternativi. Ecco un quadro sulla situazione odierna in Italia e in Europa e le tendenze evolutive per i prossimi dieci anni.

Edizione a stampa

27,00

Pagine: 198

ISBN: 9788820418694

Edizione: 1a edizione 2012

Codice editore: 1294.11

Disponibilità: Discreta

Pagine: 198

ISBN: 9788856859577

Edizione:1a edizione 2012

Codice editore: 1294.11

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Dieci milioni di persone: questo è il flusso turistico che ogni anno in Italia si muove per trascorrere giorni di vacanza nelle città d'arte italiane. Sono i numeri del cosiddetto "turismo culturale". Numeri in crescita e con un potenziale di espansione ancora notevole, dal momento che questo tipo di turismo è in grande movimento dal punto di vista dei suoi contenuti e dei suoi "modi" di essere fruito dal pubblico. Se una volta ci si spostava (e comunque molto meno di oggi) per vedere un monumento, visitare un museo o un centro storico, oggi il concetto di turismo culturale si è ampliato fino a toccare una vasta gamma di "esperienze" che questo genere di visitatori vuole fare, giungendo in una città culturalmente interessante. Ne sono un esempio i festival, ma anche certi tipi di percorsi alternativi che molte città hanno istituito, i nuovi musei interattivi (a Bergamo è nato quest'anno quello dell'Età Veneta) ed altro ancora. In sostanza si tratta di un fenomeno enorme, anche dal punto di vista economico, e in espansione, ma le scelte che le città - in particolare quelle europee - compiranno in questi prossimi anni saranno strategiche per il futuro del comparto.
Questo volume vuole tracciare un quadro sulla situazione odierna in Italia e in Europa, cercando di evidenziare le tendenze evolutive che caratterizzeranno il comparto nei prossimi dieci anni.

Roberta Garibaldi è professore aggregato di Marketing e Marketing turistico all'Università degli Studi di Bergamo. È delegato per la Lombardia per la SISTUR - Società Italiana di Scienze del Turismo. È membro ATLAS (Association for Tourism and Leisure Education) e AIEST (Association Internationale d'Experts Scientifiques du Tourisme). Ha maturato molteplici esperienze di consulenza e di formazione per enti, istituzioni e imprese del settore. Autore di diverse pubblicazioni, le più recenti sono: Professioni del turismo: dalla tradizione all'innovazione. Intermediazione e Accommodation (FrancoAngeli, 2012), Facebook in tourism (FrancoAngeli, 2011), Professioni del turismo tra tendenze e mutamenti (FrancoAngeli, 2008).



Paolo Moretti, Prefazione
Roberta Garibaldi, Introduzione
Parte I. Il turismo culturale europeo: uno sguardo d'insieme
Wil Munsters, The Development of Cultural Tourism in Europe: Concepts, Aspects and Prospects revisited
(Cultural tourism: the supply side; Cultural tourism: the demand side; The cultural tourism product; Culture and tourism: a hate-love relationship; Towards sustainable cultural tourism; Trends for the future of cultural tourism)
Claude Origet du Cluzeau, Cultural tourists towards the 2020s
(What do we know about the cultural tourists nowadays?; Beyond the figures, the motivations; The realm of the travellers' cultural imaginary world; New visions on the concept of culture in the years 2000; The rise of contemporary arts in cultural tourism; New trends for the 2020s)
Terry Stevens, Crimes against the consumer: Serial reproduction and the need for innovation of future cultural tourism development in destinations
Parte II. Il turismo culturale come esperienza
Laura Rolle, Habitat e nuova ecologia. Analisi dei modelli culturali emergenti nel turismo culturale
(Habitat e nuova ecologia; Da dove siamo partiti; Ri-scritture urbana tra tradizione e innovazione; Il paradigma della continuità: apertura, accesso e transmedialità; L'iPhilosophy, visit-attore e visit-autore tra esperienzialità partecipata e dogma del poter fare; Verso una nuova ecologia)
Valentina Dell'Orto, Interpretare il patrimonio culturale attraverso la visita teatralizzata. Il caso di Madrid
(Turismo culturale, interpretazione e visite teatralizzate; Il caso di Madrid; Metodologia; Risultati; Conclusione)
Rosanna Pavoni, Le case museo come risorsa del territorio
(Specificità delle case museo; Le tipologie; Nuove interpretazioni; Le case museo luoghi di narrazione; Raccontare la città attraverso i luoghi dell'abitare)
Parte III. Il turismo culturale e le nuove tecnologie
Paola Tognon, Elisa Bernardoni, Contemporary locus
(Contemporary locus; Da dove nasce contemporary locus?; Gli spazi; Gli artisti; La comunicazione, la diffusione, la partecipazione attraverso la carta, la penna, il computer e i dispositivi mobili; Arte contemporanea in contesti di heritage: come osservare questa micro-esperienza?)
Roberto Peretta, Le liste Foursquare come strumento per il turismo culturale
(Foursquare; La ricerca: obiettivi e metodologia; Risultati)
Nicola Zeni, Luisa Mich, Tecnologie di action-tracking per valutare l'impatto economico del turismo culturale
(Il contesto di riferimento; La metodologia per il disegno di sistemi di actiontracking; Le tecnologie di action-tracking; Discussione e risultati)
Parte IV. Il turismo culturale e lo sviluppo locale
Lorenzo Canova, Itinerari turistici, potenziale strumento di sviluppo locale?
(Itinerari turistici strumenti per lo sviluppo locale?; Gli itinerari, negli orientamenti comunitari, nazionali e regionali; Gli itinerari, un fenomeno evocato in cerca di autori; Gli itinerari del programma Sensi Contemporanei)
Vincenzo Zappino, Edimburgo: strategie d'integrazione finalizzate alla preservazione del patrimonio culturale, lo sviluppo turistico e la coesione sociale
(Il turismo culturale a Edimburgo: 20 anni di grande sviluppo; Le fasi dello sviluppo; Il modello organizzativo; Le prossime sfide)
Angelo Belliggiano, Il turismo "cult-rurale" nei processi di sviluppo locale: evidenze e prospettive in alcune regioni meridionali
(Il contesto di riferimento; Il turismo "cult-rurale"; Dinamiche e drivers del turismo rurale nelle regioni meridionali; Il turismo cult-rurale nella recente programmazione dello sviluppo rurale e locale: due casi in Puglia e Molise; Note conclusive)
Gli autori.

Potrebbero interessarti anche