Il rischio di liquidità come "driver" del rischio finanziario.

A cura di: Antonio Del Pozzo, Salvatore Loprevite, Sebastiano Mazzù

Il rischio di liquidità come "driver" del rischio finanziario.

Un modello interpretativo basato sul tempo

Nel testo il rischio di liquidità è considerato quale driver più significativo del rischio finanziario. In particolare, si propone un modello di governo del rischio di liquidità fondato su un quadro com-posito di indicatori, nuovi e rivisitati, basati sul tempo di svolgimento dei processi e su un insieme di strumenti di governo della liquidità.

Pagine: 210

ISBN: 9788891720924

Edizione:1a edizione 2014

Codice editore: 365.1103

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Negli studi sulla previsione dell'insolvenza domina l'ipotesi che i finanziatori dovrebbero sempre finanziare o rifinanziare le imprese in cui il valore economico dell'attivo è superiore al valore del passivo. La crisi del sistema finanziario, tuttavia, ha richiamato l'attenzione sulla liquidità quale variabile strategica per la stessa sopravvivenza aziendale.
Gli studi sul rischio di liquidità esercitano una formidabile pressione verso un approfondimento dei modelli di previsione dell'insolvenza, ai quali oggi si richiede di considerare i comportamenti concreti degli azionisti e dei finanziatori, significativamente influenzati dai tempi di svolgimento dei processi.
Nel testo, si delineano, nei loro risvolti critici, le nozioni di disponibilità liquide e di rischio di liquidità tracciate nei principi contabili nazionali e internazionali e si propone un modello di governo del rischio di liquidità fondato su un quadro composito di indicatori, nuovi e rivisitati, basati sul tempo di svolgimento dei processi e su un insieme di strumenti di governo della liquidità per affrontare la variabilità dei flussi di cassa.
A complemento del testo si presentano alcune evidenze empiriche sulle opzioni seguite dalle imprese nell'informativa di bilancio sul rischio di liquidità e i risultati di un'indagine empirica, appositamente condotta su un significativo campione di società italiane stratificate per dimensione, con cui si approfondisce il comportamento delle imprese italiane nella gestione della liquidità durante gli anni della crisi finanziaria, nei reciproci riflessi con le condizioni di finanziabilità creditizia.

Antonio Del Pozzo è professore ordinario di Contabilità e bilancio nell'Università di Messina, dove insegna anche Controllo finanziario. È autore di diverse pubblicazioni, di rilevanza nazionale e internazionale, sui temi del controllo finanziario e della creazione di valore. È dottore commercialista, revisore contabile e consulente aziendale.
Salvatore Loprevite è ricercatore confermato di Economia aziendale e professore aggregato di Principi contabili e di revisione nell'Università di Messina. È autore di diverse pubblicazioni, di rilevanza nazionale e internazionale, in materia di principi contabili, controllo finanziario e comunicazione sociale. È dottore commercialista, revisore contabile e consulente aziendale.
Sebastiano Mazzù è professore associato di Economia degli intermediari finanziari e Finanza aziendale presso il Dipartimento di Economia e Impresa dell'Università degli Studi di Catania, dove insegna Economia e gestione delle imprese bancarie ed Economia degli intermediari finanziari. È autore di pubblicazioni nazionali ed internazionali sulle tematiche dell'intermediazione creditizia e finanziaria.

Antonio Del Pozzo, Salvatore Loprevite, Sebastiano Mazzù, Introduzione
Antonio Del Pozzo, Il "rischio finanziario" e il "rischio di liquidità"
(Introduzione; Il "rischio di liquidità"; Il "rischio di liquidità" nei modelli di previsione dell' insolvenza: le nuove frontiere di ricerca; Gli equilibri aziendali come condizione della continuità aziendale e della liquidità; Un'interpretazione integrata della dinamica di cassa; Il problema e il modello di riferimento; Il governo del "rischio di liquidità" nel Financial Risk Management; Bibliografia)
Salvatore Loprevite, La liquidità e il "rischio di liquidità" nei principi contabili
(Introduzione; Le "disponibilità liquide" nei principi contabili; Il "rischio finanziario" e il "rischio di liquidità" nei principi contabili nazionali e internazionali; Gli obblighi d'informativa sul "rischio finanziario" e sul "rischio di liquidità"; Bibliografia)
Antonio Del Pozzo, Tempi economici e tempi finanziari dei processi nella valutazione della solvibilità aziendale
(Introduzione; Tempo e performance: le classi dei diversi indicatori; Gli strumenti del controllo di sintesi fondati sul tempo: "maturity gap" e "duration gap"; Gli altri indicatori di "maturity"; Gli indicatori di rotazione (o di "turn-over"); Gli indicatori di durata (o di "maturity implicita"); Fisiologia e patologia delle dinamiche della rotazione del CCNO; "Maturity" e durata ponderata dei crediti e dei debiti commerciali; Il significato informativo degli indici di rotazione e di durata ai fini delle condizioni di equilibrio finanziario e monetario; Dinamiche gestionali ed impatto sulla "maturity"; Indicatori di liquidità tradizionali e "no-credit interval": da Beaver ai "Liquidity Coverage Ratios"; Bibliografia)
Antonio Del Pozzo, La misurazione delle oscillazioni dei flussi di cassa: il "cash-flow-at-risk"
(Introduzione; Il concetto di VAR; Le logiche di calcolo del VAR; Identificazione dei rischi; "Driver" del rischio e relativi indicatori chiave di rappresentazione; Stima dell'impatto dei fattori di rischio; Il VAR applicato al business plan (full valuation); Il VAR applicato alle misurazioni delle oscillazioni del capitale operative; Il "Cash-Flow-At-Risk"; Differenti approcci alla simulazione delle ipotesi; Argini (soglie di resistenza) e varianza dei flussi: le diverse opzioni; Bibliografia)
Antonio Del Pozzo, Il tempo come "driver" del rischio di liquidità e finanziario: un modello interpretativo
(Introduzione; Il modello formale "rischio di rovina" di Wilcox; Valore del capitale operativo e valore del debito. Il modello di Merton; Il modello interpretativo contingent claim del rischio finanziario; Il serbatoio di risorse finanziarie; Il flusso di cassa (FCFE rettificato); Fidi deliberati e non ancora utilizzati. Le linee di credito stand-by; Il sottostante; Lo swap come schema logico-operativo "contingent claim" per interpretare il default; Bibliografia)
Antonio Del Pozzo, Il governo del rischio di liquidità
(Introduzione; Un modello integrato di gestione del "rischio di liquidità"; Il "cash flow hedging" mediante derivati; "Immunizzazione temporale" e "maturity ladder"; Il controllo di tesoreria; Flussi di cassa della gestione corrente e "rischio di volatilità"; Revolving e flussi assorbiti dall'indebitamento a breve termine; I parametri di controllo per la liquidità; Bibliografia)
Salvatore Loprevite, Il reporting sul "rischio di liquidità" nei bilanci delle imprese italiane: alcune evidenze empiriche
(Introduzione; Il reporting sul "rischio finanziario" e sul "rischio di liquidità": breve review della letteratura; L'atteggiamento delle imprese italiane verso il reporting sul "rischio di liquidità"; Considerazioni conclusive; Bibliografia)
Sebastiano Mazzù, Struttura finanziaria delle imprese e gestione della liquidità durante la crisi
(Introduzione; Il campione e la base dati; Redditività e liquidità aziendale; Propensione agli investimenti; Solidità patrimoniale e sostenibilità finanziaria; Bibliografia)
Sebastiano Mazzù, Finanziabilità delle imprese e razionamento del credito
(Introduzione; L'esposizione bancaria delle imprese; La capacita di rimborso dei debiti finanziari; La debancarizzazione del credito; Bibliografia)
Considerazioni conclusive.

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia e gestione aziendale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche