Il digitale è un produttore bulimico di buzzword, parole di cui facciamo un uso continuo e molto spesso improprio. Ora un libro che ridà forza, sostanza e contenuto a parole come Community, Network e Persone, per chi vuole creare una Community, per chi vuole farne parte e comprendere le dinamiche di un nuovo modo di fare azienda e di costruire relazioni.
David Bevilacqua, chairman @Yoroi
Un libro utile e coinvolgente, che senza maltrattare una sola riga di Google vi spiega perché, se avete a cuore la vostra azienda, il vostro prodotto o il vostro brand non potete fare a meno del community manager.
Luca Tomassini, Presidente @Vetrya
Le persone sono esseri umani prima che consumatori. Chiedono relazioni vere, rispettose, fatte di ascolto. Finalmente anche in Italia, aziende e associazioni capiscono che nell'era della rete non si può barare, pena la perdita di ogni credibilità. E il merito di questo libro è di aver mappato le esperienze più consapevoli e gli strumenti più efficaci, facendoci conoscere i pionieri di un nuovo modo di comunicare.
Massimo Cerofolini, Giornalista @RAI
Non facciamo l'errore di sostituire le relazioni con gli strumenti. Piattaforme, mailing list, newsletter, bot sono il supporto e non il sostituto di chi oggi si trova a gestire gruppi d'interesse, brand aziendali, progetti sociali in cui sono coinvolte le Persone. Organizzazioni che sempre più spesso evolvono in vere e proprie community in cui lo scopo può essere aziendale (migliorare la comunicazione interna), commerciale (rafforzare l'identità di marca attraverso il coinvolgimento dei consumatori), sociale (aiutarsi a vicenda o rendere migliore l'ambiente in cui si vive).
Il ruolo del community manager inizia ad emergere fortemente in tutti questi contesti; attraverso case history concrete e l'esperienza pratica degli autori - a loro volta community manager di due delle esperienze italiane più rilevanti - questo libro spiega nel dettaglio come guidare consapevolmente una community e l'evoluzione di questo ruolo sempre più strategico.
Osvaldo Danzi, Recruiter e fondatore della Business Community FiordiRisorse, è giornalista ed editore di
SenzaFiltro, testata specializzata sui temi del lavoro.
Giovanni Re, Lo "sciamano" della community degli Artigiani Tecnologici, si occupa di ricerca, formazione e divulgazione culturale nell'ambito della visual communication e dell'artigianato digitale.
Il dialogo continua su #communitymanager