La scelta di una politica economica per governare l'utilizzo delle moderne tecnologie dell'informazione si basa su diversi fattori, insiti nella specificità dell'organizzazione, che rivestono sempre un carattere soggettivo.
Il volume è utile nell'impresa che, a partire da una disamina delle varie teorie e delle motivazioni addotte a sostegno da studiosi della disciplina negli ultimi anni, intende definire un proprio schema di riferimento.
La proposta suggerita dagli autori ne completa il pensiero già espresso in materia di costi e di piani informatici in due precedenti opere.
Mario Caravatti, dirigente industriale e Maestro de Lavoro, possiede un'esperienza trentennale nel settore organizzativo e informatico e collabora con riviste di management.
Gian Maria Castelli, ingegnere, esercita la libera professione come consulente di direzione e organizzazione informatica. E' autore dei volumi: Sicurezza dell'Edp, Il controllo interno nei sistemi informativi automatizzati, Il dolo informatico - come combattere il computer crime. E' stato presidente fondatore dell'Associazione Italiana Edp Auditors.
Mario Caravatti e Gian Maria Castelli sono anche autori dei volumi: Costi informatici. Rilevazione-analisi-controllo, Pianificare l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione, tutti editi dalla FrancoAngeli.