Questa collana nasce in occasione della formazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, avviata dalla nuova amministrazione della Provincia di Milano subito dopo il suo insediamento nel maggio 1995.
L'adozione del Piano infatti è obiettivo centrale del programma politico della nuova amministrazione che, dopo anni di incertezza della pubblica amministrazione, ripropone la pianificazione come strumento essenziale di governo: è in questa prospettiva politica e culturale che si colloca la nascita dei Quaderni del piano per l'area metropolitana milanese.
Con l'approvazione del Piano, che si conta possa avvenire entro il 1999, non si conclude il processo di pianificazione dell'area metropolitana ma inizia una fase di approfondimento, di messa a punto e di gestione attiva; una fase di adeguamento tra la pianificazione territoriale e quella urbanistica dei Comuni e gli attori delle trasformazioni territoriali; un ruolo per il quale la Provincia si sta attrezzando, sia con la costituzione di un luogo istituzionale di dialogo e confronto con le altre istituzioni e la società: "il centro di documentazione del territorio metropolitano" di prossima attivazione.
La collana dunque dovrà essere il portavoce di questo confronto, che dovrà coinvolgere altre esperienze, nazionali ed europee.