Rapporto sull'istruzione e la formazione professionale in Emilia-Romagna

Associazione Lavoro e Formazione Professionale, Regione Emilia-Romagna

Rapporto sull'istruzione e la formazione professionale in Emilia-Romagna

Dicembre 1987

Edizione a stampa

55,00

Pagine: 448

ISBN: 9788820425937

Edizione: 1a edizione 1988

Codice editore: 1298.7

Disponibilità: Limitata

Il lavoro che qui viene presentato costituisce una delle più ampie riflessioni fino ad ora realizzate a livello regionale sulle tematiche inerenti il sistema scolastico-formativo.

L'obiettivo che l'Osservatorio regionale nel mercato del lavoro si propone con questo volume è quello di fornire. uno strumento di riflessione e dibattito a tutti coloro che, ricercatori, esperti di settore, forze politiche in generale, risultano impegnati nell'analisi e nello studio dei processi formativi. nel senso più ampio del termine.

La messa a confronto di dati ed elaborazioni provenienti da più fonti, nonché le esperienze e iniziative formative sorte a diversi livelli, rappresenta un tentativo di razionalizzare e Integrare l'esistente spesso scarsamente coordinato, in un quadro il più possibile organico.

Pertanto la Regione Emilia - Romagna si propone, dopo questo primo volume, di rinnovare puntualmente e con sistematicità li suo appuntamento con gli addetti ai lavori, relativamente alle tematiche qui contenute che investono tutti gli aspetti e le tendenze dei sistema formativo regionale nel suo complesso.

Presentazione del Rapporto: Assessore Alessandra Zagatti
Introduzione al Rapporto: Vittorio Capecchi
Parte I
SCUOLA E PROCESSI FORMATIVI IN EMILIA-ROMAGNA
1. POPOLAZIONE E ISTRUZIONE: I MUTAMENTI DEGLI ULTIMI 30 ANNI
1.1 L'aumento del livello d'istruzione
1.2 Istruzione e disoccupazione giovanile
1.3 Istruzione e posizione nella professione
2. ANALFABETlSMO E DEBOLE ISTRUZIONE IN EMILIA-ROMAGNA
2.1 La situazione regionale
2.2 Le situazioni provinciali e comunali
2.3 Il recupero dell'alfabetizzazione
2.4 Alcune riflessioni sull'analfabetismo
3. TENDENZE DELLA SCOLARITA' MEDIA SUPERIORE
3.1 Andamento delle iscrizioni dal 1970-71 al 1983-84
3.2 La scelta della scuola: percorsi maschili e femminili
3.3 I tassi di selezione
4. I FLUSSI DI USCITA DAL SISTEMA SCOLASTICO ED IL FABBISOGNO DI DOCENTI IN EMILIA-ROMAGNA
4.1 La logica del modello utilizzato per stimare gli abbandoni scolastici
4.2 Le uscite regolari dalla scuola
4.3 L'analisi dei risultati
4.4 Alcune previsioni sull'andamento della scolarità e sul fabbisogno di docenti nei prossimi anni
5 . ASPETTI E TENDENZE DELLE ISCRIZIONI ALL'UNIVERSTA IN EMILIA - ROMAGNA
5.1 L'andamento delle iscrizioni negli Atenei dell'Emilia-Romagna dall'anno accademico 1970-71 all'anno accademico 1983-84
5.2 Scelta delle facoltà ed eventuali modificazioni intervenute negli ultimi anni. La situazione regionale dal 1970 ad oggi.
5.3 La presenza maschile e femminile nelle facoltà
5.4 Carrellata sugli Atenei provinciali dal 1970 ad oggi
5.4.1 Università di Bologna
5.4.2 Università di Modena
5.4.3 Università di Parma
5.4.4 Università di Ferrara
5.5 La mobilità territoriale degli studenti universitari in entrata ed in uscita dalla Regione nell'anno accademico 1983-84 - Provenienza geografica degli iscritti nella regione
5.6 La distribuzione nelle facoltà degli studenti e delle studentesse provenienti dall'Emilia-Romagna e da fuori regione
5.7 La mobilità territoriale degli studenti e delle studentesse in uscita dalla regione
5.8 Tassi di passaggio all'università dei giovani e delle giovani diplomate
5.9 La composizione per classi sociali degli studenti e delle studentesse iscritte all'Università di Bologna
6. LE ATTIVITA' EDUCATIVE RIVOLTE AGLI ADULTI
6.1 Le"15O ore"per il conseguimento dell'obbligo scolastico
6.2 I corsi per adulti per il conseguimento della licenza elementare
7. L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE SUL
"DIRITTO ALLO STUDIO"
Allegato statistico parte I
Parte II
LE TENDENZE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
1. L'ORGANIZZAZIONE COMPLESSIVA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE
1.1 Un po' di storia
1.2 L'attuale assetto del sistema formativo
1.3 I modelli organizzativi di riferimento
2. LE CARATTERISTICHE DELL'OFFERTA FORMATIVA
2.1 Le tipologie d'intervento
2.2 I settori d'intervento
2.3 L'offerta formativa in ambito 'Fondo Sociale Europeo"
3. LE ATTIVITA' E LE TRASFORMAZIONI PIU' SIGNIFICATIVE AVVENUTE DURANTE L'ANNO 1986-87
3.1 Le iniziative realizzate nell'ambito delle attività delegate
3.2 I piani provinciali di formazione 1986-87
3.3 Le iniziative sperimentali regionali di studio-lavoro per studenti delle scuole superiori
4. L'APPRENDISTATO
4.1 L'istituto dell'apprendistato
4.2 L'occupazione nell'apprendistato in Emilia-Romagna ed Italia
5. I CONTRATTI DI FORMAZIONE - LAVORO
5 1 La situazione nazionale
5.2 Gli interventi della Regione Emilia-Romagna
5.3 La situazione in Emilia-Romagna
5.4 I contratti di formazione - lavoro nelle province dell'Emilia-Romagna
6. HANDICAP E FORMAZIONE PROFESSIONALE IN EMILIA-ROMAGNA
6.1 Gli interventi normativi
6.2 Gli indirizzi programmatici più recenti
6.3 Tipologia dei corsi
6.4 Corsi speciali
6.5 Inserimento nelle strutture formative ordinarie
6.6 Attività regionali a carattere promozionale
6.7 Le ricerche sulla formazione professionale degli handicappati
6.8 Il futuro possibile
7. GLI ORIENTAMENTI PER IL FUTURO
7.1 Linee di sviluppo del Piano Poliennale
7.2 Linee del progetto pilota regionale
Allegato statistico parte ][I
Parte III
I POSSIBILI COLLEGAMENTI TRA PROGETTI INDIVIDUALI, SCUOLA, UNIVERSITÀ', RICERCA, FORMAZIONE
PROFESSIONALE E LAVORO
1. IL PROGETTO INFORMATICA - DIDATTICA - APPRENDIMENTO: Esperienza di alfabetizzazione informatica nelle scuole elementari
2. IL PROGETTO PENELOPE: Esperienza di introduzione all'uso didatti dell'informatica per docenti della scuola secondaria superiore
3. L'ESPERIENZA EMILIANO - ROMAGNOLA DELLE "BORSE ESTIVE" DI STUDIO - LAVORO
3.1 I soggetti promotori delle borse estive
3.2 Il rapporto tra indirizzi di studio e mansioni - ruoli - livelli lavorativi in inserimento
3.3 Gli aspetti specifici della gestione e realizzazione delle esperienze
3.4 Gli obiettivi formativi delle "borse estive": orientamento, socializzazione, professionalizzazione
3.5 Alcune conclusioni
3.6 Prospettive
4. LE INIZIATIVE DEI PIANI GIOVANI
4.1 Progetti giovani e cultura: l'effimero
4.2 Progetti giovani e cultura: i giovani artisti
4.3 Progetti giovani e scuola
4.4 Progetti giovani ed emarginazione giovanile
4.5 Progetti giovani ed occupazione giovanile
4.6 Progetti giovani ed Informazione
4.7 Progetti nuovi e democrazia
4.8 A mo' di conclusione provvisoria
5. GLI ENTI LOCALI E L'ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
5.1 L'esperienza
5.2 La centralità dell'informazione: il ruolo degli enti locali
5.3 Dall'informazione indifferenziata all'informazione per utenza
6. LE INIZIATIVE DELL'IRPA PER CATEGORIE IN DIFFICOLTA'
6.1 Premessa
6.2 I risultati della ricerca
6.3 La formazione dei docenti - animatori, dei dirigenti e degli operatori dei servizi territoriali e penitenziari
7. LA SPERIMENTAZIONE NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA DI UN SISTEMA INFORMATIVO SULL'ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
7.1 Obiettivi ed utenti del sistema informativo
7.2 Tipologia dei contenuti e fonti d'informazione
7.3 Strutture del sistema
7.4 I tipi di collegamento
7.5 Il corso di formazione (contributo F.S.E.)
7.6 Fasi, tempi e modalità attuattive previste
7.7 Riferimenti istituzionali tecnici
8. UN INTERVENTO FORMATIVO PER LA PREPARAZIONE DI ESPERTI IN SVILUPPO E ASSISTENZA ALLE NUOVE IMPRESE
9. FORMAZIONE QUADRI E MANAGERIALE DELL'ERVET
10. AGENTI DI SVILUPPO. UN PROGEITO DI RICERCA/FORMAZIONE
PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI RAVENNA
10.1 Premessa
10.2 Schema del progetto
10.3 La struttura di gestione del progetto
11. L'ATTIVITA' Dl DIOIKEMA
12. PROGETTO ARCHIMEDE. Formazione di giovani potenziali imprenditori all'autonoma gestione di attività economico - produttive nate dalla loro stessa creatività
12.1 Premessa
12.2 Impostazione del progetto formativo
12.3 Risorse formative e materiali didattici
13. IL POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO BOLOGNESE.
Alcune ipotesi di lavoro per la realizzazione di primi progetti e servizi quale nucleo base del polo scientifico e tecnologico bolognese
13.1 Polo bolognese o polo regionale
13.2 La struttura del polo scientifico tecnologico bolognese
13.3 Alcune proposte per il proseguimento dei lavori
Parte IV
LE RELAZIONI TRA STUDIO E LAVORO
1. ESPERIENZE DI LAVORO DURANTE GLI STUDI
1.1 Lo sviluppo di forme miste "spontanee" di studio - lavoro
1.2 Lo studente - lavoratore in Emilia-Romagna
2. LE INDAGINI SULLA TRANSIZIONE SCUOLA - LAVORO DI DIPLOMATI E QUALIFICATI
2.1 La condizione occupazionale dei diplomati delle scuole secondarie superiori
2.2 La condizione occupazionale

Potrebbero interessarti anche