E adesso che faccio? L'assistente sociale tra pratica e teoria

Tinina Amadei

E adesso che faccio? L'assistente sociale tra pratica e teoria

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 304

ISBN: 9788820496845

Edizione: 1a ristampa 2004, 2a edizione 2000

Codice editore: 1416.9

Disponibilità: Esaurito

Perché tanti bambini, invece di essere adottati, vengono lasciati negli istituti?

E l'assistente sociale, che fa?

Deve aiutare le famiglie o controllarle?

Che cos'è e come avviene l'allontanamento di un bambino dalla famiglia con l'intervento della forza pubblica?

Che cosa spinge una famiglia ad avere in affido un bambino?

Che problemi sorgono tra In famiglia di origine e quella affidataria?

Quali sono le tappe del bambino verso l'adozione?

E quelle della famiglia che vuole adottare?

A queste e altre domande, che molte persone si pongono, il volume cerca di dare una risposta: l'assistente sociale, infatti, nel suo lavoro si trova di fronte ai problemi ed ai segreti familiari e diviene così il sensore del disagio sociale.

Il libro, con una sintetica esposizione teorica ed un'ampia e dettagliata casistica, illustra il modo in cui l'assistente sociale opera, i rischi che corre, i dubbi che gli insorgono, la complessità delle situazioni che affronta. L'autrice, ponendosi anche dalla parte dell'utente, esplora i possibili problemi che le persone incontrano con i servizi: le attese, i timori, le incomprensioni, i rischi. Il volume si rivolge dunque agli assistenti sociali, psicologi, giudici minorili, educatori, ma anche al volontariato, alle famiglie con esperienza di affido o di adozione, alle cooperative di servizi, agli amministratori pubblici ed infine anche a chi, semplicemente, vuol conoscere che cosa fa l'assistente sociale.

Tinina Amadei, diplomata assistente sociale nel 1995, ha un'esperienza trentennale nel campo dell'handicap, dei minori e dell'igiene mentale dell'età evolutiva; è stata coordinatrice e dirigente di servizio sociale presso il Comune di Milano. E' iscritta all'albo degli psicologi. Attualmente si occupa di formazione presso il Centro Gregory Bateson.


Presentazione, di Milena Diomede Canevini
ASPETTI GENERALI
1. Il servizio sociale minorile
1. La rete relazionale
2. Gli interventi
2. Gli aspetti istituzionali
1. La titolarità degli aspetti decisionali
2. La specificità del servizio sociale
Di chi è Carlo ?
Piera: la bambina contesa
3. La relazione interpersonale
1. La posizione relazionale
2. La neutralità
3. Autonomia dell'utente
4. "Punto di riferimento"
5. Rispetto della cultura"
4. La prevenzione
1 . Casi che richiedono un atteggiamento preventivo
2. Come si può affrontare la prevenzione
5. I rischi della professione
1. I rischi dell'utente
2. I rischi dell'assistente sociale
3. I rischi per l'istituzione
LE TECNICHE
1. La trattazione del caso
1. L'accesso al servizio
2. L'apertura del caso
3. La domanda
4. L'approfondimento del problema
5. La progettualità
6. La cronicità
7. La chiusura del caso
ll caso di Mario
2. Il contesto: sostegno o controllo
1. Ruolo di sostegno
2. Dal sostegno al controllo
3. Ruolo di controllo
Il bivio
3. La visita domiciliare e il colloquio in ufficio
1. Finalità della visita domiciliare
2. La v.d. come è vissuta dall'utente
3. La v.d. come è vissuta dall'assistente sociale
4. Il colloquio in ufficio
4. II lavoro di rete
1. Il lavoro di rete nel caso individuale
2. Il lavoro di rete e la programmazione territoriale
3. Il volontariato
Un intervento di rete
Vite parallele: Giulio, Andrea
5. L'emergenza: Il problema di Luisa
GLI INTERVENTI
1. Il segretariato sociale
2. Il sostegno alla famiglia
3. Gli interventi economici Venanzio e i suoi figli
4. L'assistenza domiciliare minorile
1. A chi è rivolto il servizio
2. La proposta
3. Finalità ed obiettivi
4. Il progetto
5. I rischi
6. Il lavoro di rete nell'ADM
7. La supervisione
8. La verifica finale
Silvia
5. L'affido familiare: Un affido pieno di errori
1. L'affido familiare: la situazione prima della legge
2. Affido spontaneo e affido normato
3. Confronto tra affido spontaneo e affido normato
4. La scelta e l'obiettivo dell'affido familiare
5. Quali minori vanno in affido familiare
6. La famiglia di origine
7. La famiglia affidataria
8. La selezione delle famiglie affidatarie
9. I gruppi delle famiglie
10. Le responsabilità
11. Le procedure dell'affido familiare
12. La prima fase dell'affido
13. La vigilanza dei servizi durante l'affido
14. La chiusura dell'affido
15. Gli affidi che non si concludono mai
6. Il ricovero del minore in istituto o comunità
1. Perché un bambino va in istituto?
2. La scelta dell'istituto
3. Il momento dell'ammissione in istituto
4. La dimissione dall'istituto
Sei piccoli profughi
7. La segnalazione alla magistratura
1. La segnalazione di altri servizi
2. La segnalazione alla magistratura: facoltà e obbligo
3. La segnalazione del servizio sociale
8. I rapporti tra servizi e magistratura
1. Competenza dell'ente e competenza del servizio sociale
2. Quali difficoltà possono insorgere tra servizio sociale e magistratura
3. Chiarezza dei rapporti con la magistratura
4. Che cosa può fare il servizio sociale nei confronti di decreti ritenuti illegittimi o impropri
Gianna
Quando i genitori litigano
9. L'indagine sociale
Un'indagine sociale difficile
10. Gli allontanamenti coatti
1. La procedura
La coazione evitata
Dov'è l'autorità ?
Gianni e Angelo
I tre fratelli
Lisa
Una nonna possessiva
L'attaccamento materno
11. L'adozione
1. Aspetti generali
2. Prima dell'adozione: Dall'altra parte della scrivania
3. Il bambino e la sua storia
4. L'inserimento nella famiglia adottiva
5. La famiglia adottante
6. Comparazione e abbinamento
7. La vigilanza nel periodo preadottivo
8. Il problema della rivelazione
9. L'adozione definitiva
10. Casi particolari di adozione
11. Le adozioni mancate
Ludovico
Una sciarpa di lana racconta la sua storia
12. Conclusioni

Contributi: Milena Diomede Canevini

Collana: Servizio sociale e formazione

Argomenti: Educazione degli adulti - Politiche e servizi sociali

Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari

Potrebbero interessarti anche