Il prezzo del greggio rappresenta un fattore determinante per la stabilità e il benessere dell'economia mondiale in quanto influenza, direttamente o indirettamente, la ricchezza dei paesi produttori e delle nazioni che ne consumano i preziosi derivati, nonché il tenore di vita di tutti noi.
Questo lavoro, unico nel suo genere e frutto dell'esperienza professionale dell'autore, illustra i protagonisti dello scenario petrolifero internazionale, il funzionamento dei mercati europei del greggio e l'attività di copertura dei rischi associati alla volatilità dei prezzi.
Ampio spazio è altresì riservato all'analisi delle principali distorsioni dei prezzi di mercato ( sqeeze ) e ai più comuni strumenti di gestione che supportano le attività di hedging e price risk management (opzioni, swap, Cfd, Efp ).
L'attualità dei temi trattati e dei modelli presentati lo rende un sussidio indispensabile per tutti coloro che operano nel settore energetico come responsabili di funzioni commerciali ( trading ), amministrative o di controllo di gestione, e uno strumento utile per policy maker, analisti, giornalisti e docenti di corsi di formazione e specializzazione.
Fabio di Benedetto lavora come trader per una nota società petrolifera italiana. Laureato in Economia e commercio presso la LUISS di Roma, è dottore commercialista e revisore contabile. Collabora con la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Genova nei corsi di Economia aziendale e Politica economica.