Nell'attuale contesto socio-economico italiano, l'apprendistato si avvia a diventare uno degli strumenti centrali per la transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro.
Infatti, dopo un lungo periodo in cui questo istituto era stato scarsamente valorizzato, il varo della legge 196/97 ne ha decretato il rilancio, apportando profonde modifiche che, da un lato, hanno risvegliato l'interesse degli imprenditori, dall'altro, lo hanno trasformato in uno strumento di sostegno all'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso il potenziamento della componente formativa.
Il volume, che riunisce gli Atti del convegno organizzato dall'Isfol e dal Ministero del Lavoro nel maggio 2000 a Giardini Naxos, si pone come momento di riflessione sui risultati emersi dai sei progetti sperimentali nazionali di formazione per l'apprendistato e di approfondimento e confronto sui principali elementi di criticità riscontrati, al fine di individuare metodologie e strumenti per la strutturazione definitiva del nuovo canale di formazione per l'apprendistato.