Il libro si propone di essere uno strumento di lavoro per insegnanti di storia, sia della media che delle superiori.
Un repertorio di informazioni che consenta a tutti di percorrere in modo autonomo un nuovo cammino, arricchendo così il campo della innovazione didattica.
E' parso opportuno all'autrice dedicare attenzione alla conoscenza della disciplina - sia sotto l'aspetto storiografico che teorico - ed alla psicologia dell'apprendimento, nella convinzione che non sia possibile prescindere da queste due componenti per impostare un metodo che sia in consonanza con la logica interna della materia e attento ai reali processi di apprendimento dei ragazzi.
Ad una prima parte teorica fa seguito la proposta didattica nella quale figurano schede di lavoro esemplificative. Chiudono il libro un utile glossario e un'ampia bibliografia ragionata.