In questo volume vengono esposte analisi e riflessioni che derivano da diverse linee di ricerca e progettazione sviluppate da Eutropia Onlus negli ultimi anni. In primo luogo, la realizzazione di progetti comunitari nel campo delle politiche per le pari opportunità, il turismo sostenibile e lo sviluppo locale sostenibile (programmi NOW, Leonardo da Vinci e LIFE). Tali progetti hanno riguardato diverse regioni italiane, ma si sono concentrati deliberatamente in aree del Meridione, dove le condizioni erano insieme più difficili e più promettenti.
L'approccio in termini di sostenibilità e di governance è stato - in secondo luogo - sviluppato gradualmente a partire da analisi e riflessioni svolte in occasione di contributi al piano strategico di Roma e dei lavori preparatori per la Conferenza nazionale sul territorio, Genova 2001.
Sono inoltre oggetto di progressivi approfondimenti i temi - strettamente connessi tra loro e strategici per ogni idea di sviluppo locale - di pari opportunità, potenziamento delle capacità e potenziali di sviluppo, così come viene infine sviluppato l'approccio che cerca di validare e valorizzare il nesso tra beni comuni ed istituzioni.
Carlo Donolo insegna Sociologia presso la Facoltà di Scienze statistiche dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza".
Marco Sordini è dottore in Sociologia e lavora come sociologo presso il Ministero del Lavoro.