Le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ICT) hanno assunto dimensioni di grande rilievo nell'economia globale favorendo radicali trasformazioni economiche e sociali. Lo sviluppo indotto dalle ICT nel territorio ha un ruolo strategico nella competizione globale, per accrescere il patrimonio di risorse e competenze e per attrarre nuovi insediamenti economico-produttivi di qualità al fine di conseguire un vantaggio competitivo duraturo.
Il lavoro che si presenta, finalizzato a cogliere i riflessi dello sviluppo delle ICT sui sistemi economici e territoriali, intende porre in luce, in particolare, la capacità con cui l'uso e la diffusione delle nuove tecnologie trasformano le logiche e le modalità competitive attraverso cui le aree territoriali perseguono opportunità di successo nella competizione globale. L'indagine sul campo parte dall'analisi di alcune aree territoriali internazionali segnalatesi negli ultimi anni per il successo conseguito nelle ICT per verificare le condizioni di attrattività del contesto socio-economico territoriale della Campania.
La ricerca sul campo ha come fulcro le interviste ai manager di un campione di imprese operanti in Campania nel metamercato digitale ed è finalizzata a comprendere il grado di soddisfazione/insoddisfazione rispetto a quei fattori socio-economici o condizioni di attrattività per lo sviluppo delle ICT.
La pubblicazione che si presenta include anche contributi di carattere teorico e applicativo volti a mettere in risalto questioni connesse allo sviluppo delle ICT.
Filippo Bencardino , professore ordinario di Geografia economica presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali, è pro-rettore dell'Università degli Studi del Sannio. Svolge attività didattica e di ricerca nel campo dello sviluppo locale sostenibile e dell'innovazione territoriale. Su queste tematiche ha pubblicato numerosi lavori.
Maria Rosaria Napolitano , professore associato di Economia e gestione d'impresa presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università degli Studi del Sannio, svolge la propria attività di ricerca nell'ambito del Marketing e delle Strategie d'Impresa.