Il Mese del Sociale costituisce un momento di riflessione nel lavoro annuale del Censis. Ogni anno viene scelto un argomento che poi anticipa studi, ricerche, tendenze e il dibattito socioeconomico dei mesi successivi.
Il ruolo del mercato all'interno del mondo delle professioni, uno dei settori più pregiati e competitivi del terziario italiano; l'universo di coloro che, all'interno della pubblica amministrazione, innovano servizi e procedure; le nuove forme di lavoro dipendente sottoposte a revisione sia da parte di chi ne risulta utilizzatore, che da parte degli stessi lavoratori; gli operatori delle reti sociali, uno dei fenomeni più rilevanti degli ultimi anni. Questi i temi che, rappresentando alcuni tra gli elementi provvisti di maggiore spinta innovativa presenti all'interno del tessuto socio-economico italiano, hanno fornito spunto di riflessione nel corso della XIV edizione del Mese del Sociale dal titolo "Verso una nuova mappa della società italiana".
In questo volume sono raccolti i testi di ricerca presentati nel corso delle quattro giornate di incontro, e gli interventi dei partecipanti, esito dello scambio di opinioni ed esperienze tra mondi adiacenti ma non sempre comunicanti.