Quando non è possibile aumentare i prezzi di vendita per "migliorare i guadagni" o per "coprire le perdite subite" nel corso dell'esercizio, perché altrimenti si uscirebbe fuori dal mercato, l'unico modo per risolvere il problema è: agire sui costi . Questo può essere fatto solo attraverso un attento ed accurato studio sui propri processi produttivi e, quindi, soltanto attraverso una precisa analisi dei costi aziendali. Quante volte ci si è domandati: "_eppure ero sicuro di condurre una giusta gestione aziendale ed invece il bilancio ha chiuso in perdita. Cosa devo fare adesso?". Oppure: "_cosa devo fare per aumentare i miei guadagni dopo anni di fatica, di sacrifici, di rinunce e vedere finalmente qualche soldo in più?". Proprio in tale contesto si colloca l'obiettivo dell'opera: proporre al lettore, dopo un'inquadratura generale sul concetto di costo e sulle sue varie nature ed evoluzioni economiche, "strategie operative" per controllare, modificare, ottimizzare i costi aziendali e pertanto aumentare i guadagni.
Al libro è allegato un programma operativo di controllo della gestione aziendale, disponibile nell'area Biblioteca Multimediale FrancoAngeli www.francoangeli.it, contenente:
- una sezione dedicata alla rielaborazione dei propri costi aziendali già impostata per inserire nelle apposite celle vuote i valori economici, eseguire direttamente i calcoli e quindi determinare i risultati di gestione;
- una sezione adibita al calcolo del break even point (punto di pareggio);
- una sezione per redigere il budget economico;
- ed in infine una sezione per l'analisi degli scostamenti utile per verificare lo stato di raggiungimento dei budget dei costi.
Inoltre, man mano che vengono trattati gli argomenti (quindi il concetto di costo, la riclassificazione del conto economico, il break even point , il concetto di budget e l'analisi degli scostamenti) viene spiegato passo per passo l'utilizzo pratico del programma allegato.
Marcello D'Onofrio è stato per diversi anni collaboratore universitario di Ragioneria II, docente di organizzazione aziendale e di business plan presso l'Associazione Generale Cooperative Italiane Formazione ed inoltre docente di informatica presso l'Istituto Sardo per la Formazione Cooperativa. È attualmente amministratore delegato di una società di spicco che opera nell'edilizia pubblica. Ha già pubblicato con FrancoAngeli Come realizzare un business plan (Milano, 2002); La redazione di un cash-flow con l'ausilio pratico di excel (Milano, 2003) ed infine Come rielaborare il bilancio per ottenere un affidamento bancario (Milano, 2003).