7-38-55 è il terno di numeri che solitamente viene citato per indicare il peso dei diversi fattori sull'efficacia della comunicazione:
- 7% è l'impatto del linguaggio verbale;
- 38% è l'impatto del linguaggio paraverbale;
- 55% è l'impatto del linguaggio non verbale.
Questi numeri, frutto degli studi del prof. Albert Mehrabian, portano con sé una conseguenza importante: gli aspetti verbali di un intervento in pubblico incidono soltanto per il 7% sulla sua efficacia.
Il resto è affidato al linguaggio paraverbale e non verbale.
Questo libro mette a disposizione una serie di tecniche e di strumenti nati proprio per controllare e migliorare questi aspetti della tua comunicazione.
Attraverso un gran numero di esempi e di esercizi imparerai facilmente a:
- preparare il tuo intervento sia dal punto di vista materiale che mentale;
- sviluppare rituali ed abitudini positive;
- gestire le obiezioni;
- utilizzare al meglio lo spazio ed i gesti;
- stabilire, perseguire e raggiungere un obiettivo;
- creare un rapporto con il pubblico;
- guidare il pubblico;
- adattare il tuo comportamento;
- sfidare il pubblico;
- sfruttare in pieno le tue risorse interne e la tua energia;
- utilizzare quanto succede in sala per i tuoi obiettivi;
- installare ed utilizzare convinzioni potenzianti.
Questo volume è, quindi, un percorso fatto di apprendimento, di esercizi e, se lo vorrai, di approfon-dimenti e di interazioni con l'autore. Infatti, questo non è soltanto un libro, è anche un sito internet: all'url http://publicspeaking.mindpoint.it trovi una serie di materiali a corollario di quanto hai appreso ed una piccola community di lettori con la quale potrai sempre confrontarti.
Luca Baiguini , formatore e consulente, ha fondato nel 2001 il portale internet www.MINDpoint.it, uno dei primi siti italiani dedicati alle tematiche della crescita personale e professionale.