L'industria dello sport ha fatto passi da gigante negli ultimi anni ma, almeno in Italia, mostra ancora palesi punti deboli che rischiano di minarla alla base. Questo libro ha come obiettivo l'analisi dell'applicabilità dei principi e delle strategie del marketing al settore umano e in particolare alla gestione dei campioni dello sport.
Il libro è suddiviso in tre parti che corrispondono a tre momenti fondamentali e complementari dell'ambito studiato: gli strumenti di indagine, la teoria, la pratica professionale.
Nella prima parte vengono introdotte le tecniche di rilevamento e analisi dei valori di interesse e partecipazione per le diverse discipline sportive. Si passa quindi all'esame dei valori di notorietà degli eventi sportivi, fino ad arrivare alla valutazione degli indici di notorietà, bravura, simpatia e popolarità dei campioni dello sport.
Nella seconda parte viene illustrato il management delle celebrità dello sport e, attraverso l' analisi delle modalità con cui si attua una corretta gestione di una Celebrity dello sport, viene definito un originale modello teorico di gestione.
Infine, nella terza sezione, gli autori presentano alcune testimonianze raccolte tra gli "addetti ai lavori" più qualificati, Armando Testa, Sport Week, RedBull, e una serie di case history relative a grandi campioni dello sport come Alessandro Del Piero, Roberto Baggio, Giancarlo Fisichella, Carlton Myers, Maurizia Cacciatori, Gianmarco Pozzecco, Paolo Bettini e molti altri, raccontati in prima persona dai manager, dagli agenti, dai procuratori che hanno contribuito alla piena realizzazione dei loro personaggi anche al di fuori dei campi di gara.
Barbara Ricci , laureata in Economia e Commercio e Scienze Politiche, si è formata professionalmente in Fiat Auto dove ha ricoperto diversi ruoli nell'ambito della Direzione Commerciale Marketing e Pubblicità e Immagine. È stata Responsabile Marketing e Relazioni Esterne in Juventus F.C. e Direttore Commerciale e Marketing presso F.C. Internazionale Milano. È stata consigliere della Commissione Marketing della Lega Calcio. Nel marzo 2000 ha fondato SportWide Agenzia di Marketing sportivo di cui è Presidente ed Amministratore Delegato. Ha pubblicato diversi contributi in testi di marketing sportivo ed un manuale sull'affinamento del sè dal titolo Il libro che trasforma la rana in principe per l'editore giapponese Shodensha.
Mimmo Ugliano , collabora con TNS Abacus come Responsabile dei Servizi Notorietà e Immagine (NO.I.) per personaggi e eventi. Consigliere di people marketing per molti personaggi dello spettacolo, della musica e dello sport. Ideatore di Antenna Musica, ha collaborato per diverse edizioni di Antenna Cinema a Conegliano. Con Laura Delli Colli ha ideato e coordinato la mostra per il decennale di "Quelli della Notte" AntennaCinema-Conegliano 1995. Organizzatore di convegni sulla moda e sul design. È stato Responsabile della logistica per Krizia SpA. Autore con Laura Delli Colli del libro Notorius personaggi in cerca di popolarità , Lupetti Editori di Comunicazione, 1995. Collabora da anni con il mensile Musica & Dischi e altre riviste di comunicazione.