Questo studio analizza i mutamenti organizzativi e le evoluzioni delle figure professionali all'interno di imprese che hanno attivato progetti sulla gestione ambientale e l'ecoaudit.
Nel volume si presenta un quadro di riferimento concettuale sul management ambientale, si esamina la letteratura scientifica sull'argomento e si mettono in luce le relazioni tra domande sociali di qualità ambientale e politiche ambientali delle imprese.
Ottenere un quadro esaustivo dei progetti per la promozione del regolamento Ce sull'ecoaudit richiede infatti un'analisi a tutto campo, in grado di cogliere anche i segnali che giungono dal tessuto sociale.
Per raggiungere questi obiettivi e per esplicitare gli orientamenti dei soggetti coinvolti, la ricerca qui proposta si configura come una sorta di audit sociale. In essa trovano spazio le voci dei diversi attori che concorrono a determinare le scelte e gli indirizzi per la promozione della qualità ambientale nei siti industriali: aziende, associazioni di categoria, istituzioni pubbliche, centri di servizi.