Una delle priorità di attuazione della recente Legge Regione Emilia Romagna n. 12 del 30 giugno 2003 riguarda i percorsi integrati e l’offerta di formazione professionale iniziale, rivolta ai ragazzi in obbligo formativo.
L’offerta formativa integrata è la risposta in cui crede la Regione Emilia Romagna, per consentire a tutti i ragazzi di acquisire competenze culturali, coltivando la cultura del lavoro; di rendere la propria scelta di indirizzo di studi reversibile in ogni momento senza subire penalizzazioni, ma anzi valorizzando i crediti formativi maturati; di poter scegliere sulla base di un’offerta condivisa, conosciuta e completa.
Un’offerta multipla a garanzia di scelte che possono non essere per sempre, in virtù della giovane età in cui le si pretende, che intensifica il dialogo tra Istituzioni, Scuola, Formazione Imprese, e valorizzandone l’autonomia e che contrasta il fenomeno della dispersione scolastica.
Tutti obiettivi sintetizzati dallo slogan con il quale la cosiddetta Legge Bastico si è imposta all’attenzione della società civile: “non uno di meno”.
La sperimentazione presentata in questo volume si situa pienamente in tale quadro di riferimento, poiché ne rappresenta una delle anticipazioni più significative sia in termini di esperienza istituzionale, sia in termini didattico/pedagogici: un’esperienza reale e concreta realizzata in particolare tra gli Istituti Alberghieri di Cervia (RA), Riccione (RN), Castel S.Pietro (BO) e la Scuola Regionale di Ristorazione della Romagna.
Giorgio Masotti , docente presso l’Istituto Albeghiero di Cervia (Ra), si occupa delle problematiche relative alla dispersione scolastica e dell’integrazione degli studenti diversamente abili e ne segue il percorso post scolastico. Collabora da tempo con il sistema della formazione professionale, in particolare con lo IAL Emilia Romagna.
Deborah Morgagni , consulente senior di Plan, è esperta di processi formativi, consulente di orientamento e di comunicazione didattica. Ha realizzato numerosi interventi di formazione degli adulti ed esperienze professionali nell’istruzione scolastica e nella formazione professionale.