Educare al film

A cura di: Michela Costantino

Educare al film

II Piano nazionale per la promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo nella scuola

Edizione a stampa

36,50

Pagine: 320

ISBN: 9788846469816

Edizione: 1a edizione 2005

Codice editore: 799.19

Disponibilità: Esaurito

Il volume e il cd-rom allegato testimoniano e documentano un significativo percorso culturale di formazione, ricerca e sperimentazione realizzato, per due annualità, in un ampio campione regionale di scuole di ogni ordine e grado, con il coordinamento dell'IRRE del Lazio, nell'ambito del Piano nazionale per la promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo nella scuola.
Nato dall'esigenza di sollecitare l'attenzione della scuola verso una forma espressiva e comunicativa che rappresenta il prodotto culturale più originale e caratterizzante del XX secolo, il Piano - promosso dal MIUR, dall'IRRE del Lazio e dall'Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento della Comunicazione Letteraria e dello Spettacolo e realizzato a livello nazionale dal Sistema IRRE - è il primo progetto istituzionale ideato con le finalità di promuovere l'insegnamento e l'apprendimento del linguaggio e della cultura del cinema e degli audiovisivi in tutti i livelli di scolarità, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria superiore, superando l'utilizzazione di prodotti cinematografici e audiovisivi esclusivamente come sussidio didattico, e di formare fruitori consapevoli e critici, con l'obiettivo più ampio di formazione della persona.
In ciascuna delle due annualità del progetto formativo, incontri teorici di approfondimento culturale di alto profilo, comuni per tutti i docenti (corso unitario), si sono intrecciati a percorsi operativi specifici per i diversi segmenti scolastici (moduli operativi), arricchiti da laboratori didattici di sperimentazione con gli alunni, condotti in partenariato da docenti di classe ed esperti di cinema e di audiovisivi, e a momenti di verifica intermedi e finali. L'intero sistema di formazione e sperimentazione è stato accompagnato da un programma di monitoraggio per verificare il raggiungimento delle finalità generali e degli obiettivi didattici previsti.
Dopo aver sviluppato nel primo anno i percorsi di analisi del testo cinematografico e audiovisivo con attenzione all'inquadratura, nella seconda annualità si è approfondito il tema del montaggio e della sua evoluzione dal cinema delle origini alla contemporaneità, con riferimento alle diverse declinazioni dell'audiovisivo.
Il Piano, che è stato anche registrato presso la Commissione Europea come Progetto Ufficiale Netdays-Cinedays 2002, si è rivelato finora una efficace esperienza di collaborazione interistituzionale, mostrandosi adeguato, per modalità e contenuti, ai bisogni e alle aspettative dei docenti e proponendo un percorso di formazione efficace sul piano culturale e sul piano professionale: ha legato il rinnovamento metodologico-didattico a quello dei contenuti e ha favorito la collaborazione tra professionalità diverse, promuovendo la ricerca metodologica e la valorizzazione delle vocazioni personali.
Il volume e il cd-rom, oltre a presentare gli esiti di un intenso lavoro attraverso contributi teorici, proposte metodologiche e percorsi didattici anche interdisciplinari, vogliono anche offrire, nell'attuale scenario di profonde trasformazioni istituzionali e culturali, un luogo di riflessione su un originale modello di cooperazione tra IRRE, Scuola, Università, Associazioni culturali e professionali di cui si auspica la continuazione.

Michela Costantino (ricercatore presso l'IRRE del Lazio), svolge attività di ricerca e formazione, anche in progetti nazionali del M.P.I. e in collaborazione con l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", con l'Università degli Studi di Roma Tre, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, relativamente alla didattica della letteratura, del cinema, dei beni culturali e all'Autonomia scolastica. Coordina dal 1999 il Piano nazionale per la promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo nella scuola, promosso dal MPI, dall'IRRE Lazio, dall'Università degli Studi di Roma Tre e realizzato dal sistema IRRE.. Ha curato, nella stessa collana, i volumi Mnemosyne a scuola. Per una didattica dei beni culturali (2001), Letteratura a scuola.Vol.1 I linguaggi letterari; Vol. II Letteratura e scrittura (2002).


Vito Zagarrio, Presentazione
Parte introduttiva
Michela Costantino, Un progetto organico di formazione, ricerca e sperimentazione
(Il Piano nazionale per la promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo nella scuola; Prima e seconda annualità del Piano nel Lazio)
Lino Miccichè, Il sogno di una cosa
Francesco Maselli, L'orizzonte interdisciplinare del cinema
Angelo Libertini, Il contributo della Scuola Nazionale di Cinema-Cineteca Nazionale
Parte I. Inquadratura, montaggio, narrazione
Antonio Medici, L'inquadratura e la realtà
Sandro Bernardi, Immagini e musica nel cinema muto e sonoro
Carlo Lizzani, Il cinema e la rivoluzione della forma
Vito Zagarrio, Un montaggio immaginario
Ansanio Giannarelli, Montaggio e interpretazione della realtà
Francesco Crispino, Il montaggio nel cinema della modernità
Massimo Calanca, Montaggio e processi cognitivi
Pietro Montani, Letteratura e cinema: due forme dell'esperienza narrativa
Guido Chiesa, Il partigiano Johnny: dal romanzo al film
Michela Costantino, Cinema e pittura. I "Racconti d'arte" di Luciano Emmer
Silvano Fuà, Il cavo di Arianna: un filo conduttore per orientare nel labirinto delle offerte televisive
Parte II. Linguaggio cinematografico e audiovisivo. Moduli operativi e Laboratori didattici
Sezione prima - Scuola dell'infanzia e scuola primaria
Giuliana Montesanto, Didattica dell'immagine e del linguaggio audiovisivo e processi cognitivi
Carola Picciotti, Dalla comprensione all'interpretazione: l'esplorazione del testo audiovisivo
Giuliana Montesanto, Dall'inquadratura al montaggio
Carola Picciotti, La sperimentazione nella scuola dell'infanzia
(Premessa; Il gioco della cornice-inquadratura; Il personaggio preferito; La scena preferita e l'inquadratura più significativa; Le azioni del film)
Giuliana Montesanto, La sperimentazione nella scuola primaria
(Premessa; Laboratori didattici)
Sezione seconda - Scuola secondaria di I grado
Vincenzo Valentino, Didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo
Vincenzo Valentino, L'inquadratura audiovisiva
(Premessa; Il sonoro visibile; Modalità d relazione suono/immagine)
Alessandro Paesano, Il montaggio audiovisivo
(La vocazione narrativa del montaggio audiovisivo; Per un approccio didattico alla televisione)
Alessandro Paesano, Vincenzo Valentino, Moduli operativi e laboratori didattici. Sintesi dei percorsi
(Prima annualità; Seconda annualità)
Sezione terza - Scuola secondaria di II grado
Nicoletta Micheli, Formazione e sperimentazione. Moduli operativi
(Prima annualità; Impariamo ...a leggere le immagini in movimento. L'avventurosa storia della visione; Percorsi didattici; Seconda annualità; Premessa; Percorsi didattici)
Gemma Stornelli, Laboratori didattici
(Prima annualità; Seconda annualità)
Bibliografia
Appendice.

Contributi: Sandro Bernardi, Massimo Calanca, Guido Chiesa, Francesco Crispino, Silvano Fuà, Ansano Giannarelli, Angelo Libertini, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Antonio Medici, Lino Miccichè, Nicoletta Micheli, Pietro Montani, Giuliana Montesanto, Alessandro Paesano, Carola Picciotti, Gemma Stornelli, Vincenzo Valentino, Vito Zagarrio

Collana: Irre del Lazio

Argomenti: Didattiche disciplinari

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche