Il volume, terzo della serie "Profili di sviluppo", analizza la situazione dell'economia e della società valtellinese e delinea progetti per il futuro nella continuità che caratterizza questi studi della Collana Socio-economica del Gruppo Bancario Credito Valtellinese.
Questo volume, come i precedenti, può costituire un punto di riferimento per riflettere intorno alla provincia di Sondrio nella convinzione che solo una forte identità economico-sociale unita ad una marcata capacità innovativa potrà assicurare uno sviluppo in cui qualità e crescita si combinino.
Il disegno di sviluppo delineato per la Valtellina si fonda su una triade di principi: identità e sussidiarietà, come caratteristica costitutiva della società dove imprenditorialità e cooperazione si combinano; innovazione e sviluppo, come motori della crescita economica sostenibile dove la quantità non può essere prevalente mentre deve prevalere l'economia della conoscenza applicata ad ogni settore, anche quelli più tipicamente tradizionali; qualità e solidarietà come valori fondanti l'impostazione economica, civile e istituzionale anche per il rispetto e la valorizzazione dell'ambiente naturale e storico.
Alberto Quadrio Curzio (curatore) è professore ordinario di Economia politica, preside della facoltà di Scienze politiche, direttore del Centro di ricerche in Analisi economica dell'Università Cattolica. È stato presidente della Società italiana degli economisti. È vicepresidente dell'Istituto lombardo Accademia di scienze e lettere e socio nazionale dell'Accademia dei Lincei.