Insegnare è mestiere difficile, educare impossibile. Gli intrinseci elementi di problematicità della formazione scolastica sono generalmente sottaciuti nello spiegare il diffuso disagio degli operatori scolastici, mentre evidenti e “oggettivi” appaiono altri fattori di ordine micro e macroambientale. È invece la dinamica formativa stessa a chiamare a raccolta illusioni e delusioni, speranze e disperazioni, riparazioni e distruzioni, che si intensificano nei momenti di cambiamento. A fronte dello scenario di trasformazione attuale, il supporto offerto ai docenti è praticamente rimasto quasi immutato negli anni, se non addirittura indebolito. Da ciò derivano una diffusa sensazione di confusione e disagio professionali e l’esigenza di forme di consulenza e di sostegno peculiari e mirati.
Il volume rintraccia e discute alcuni elementi salienti di processi formativi e consulenziali recentemente sperimentati, per delineare forme e pratiche aperte anche alle dimensioni latenti e simboliche delle organizzazioni formative.
Anna Rezzara , pedagogista e psicologa, insegna Pedagogia generale e Teorie e modelli della consulenza pedagogica alla Facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Tra i testi pubblicati: Pensare la valutazione. Pratiche valutative e riflessione pedagogica , Mursia, 2000 e, per FrancoAngeli, Dalla scienza pedagogica alla clinica della formazione. Sul pensiero e l’opera di Riccardo Massa , 2004 (a cura di) e Formazione clinica per lo sviluppo delle risposte umane (con S. Ulivieri Stiozzi), 2004.
Luciano Cerioli, psicologo e psicoanalista, è ricercatore e formatore presso l’IRRE Lombardia e collaboratore dell’Università Cattolica di Milano. Presso la FrancoAngeli ha pubblicato: Creativi a scuola. Oltre l’apprendimento inerte , 1996 (con A.Antonietti), Appassionata mente. Sul desiderio e la paura di conoscere , 2004, Sottobanco. Le dimensioni nascoste della vita scolastica , 1999 (con R. Massa), Diventare ciò che si è. Un laboratorio per sperimentare la creatività a scuola , 2002 (con A.Antonietti), Funzione educativa e competenze relazionali. Genitori figli, insegnanti , 2002 (a cura di).