Lo sport è diventato, in scala talvolta ridotta talaltra amplificata, la rappresentazione e lo specchio perfetto della nostra vita: competizione, velocità, tensione, cambiamento, stress, risultati, sono tutti aspetti quotidiani che si concretizzano non solo nelle gare agonistiche ma anche nella concretezza di ciascuno di noi.
Nello sport, come nella vita di tutti i giorni, il potente sfonda, il piccolo si infila, il veloce divora metri di campo: ognuno con il suo ruolo specifico, con le regole comuni, con la stessa voglia di fare e di vincere.
Questo libro vuole descrivere, attraverso il racconto in presa diretta di molti campioni italiani alle recenti Olimpiadi di Atene, il senso dello sport nelle diverse discipline, ma anche "anticipare" qualche volto nuovo della prossima Olimpiade di Torino. In questo modo diverrà naturale conoscere il significato dell'allenamento della ginnastica ritmica, della canoa e del canottaggio la gioia di vivere degli atleti, della pallacanestro la forte carica agonistica di tutto il team, della pallavolo la voglia di vincere insieme a tutto il gruppo.
Campioni noti ed attesi, come Aldo Montano, Jury Chechi e Igor Cassina, affiancati da personaggi poco conosciuti dal grande pubblico, come Valentina Turisini, Lucia Morico, Emanuela Maccarani, che racconteranno le loro storie, con gioie e dolori, con aneddoti e riflessioni, dimostrando non solo come lo sport sia fondato sulla capacità di fondere cuore ed intelletto, organizzazione e creatività, talento e programmazione ma come possa diventare un valore dell'essere umano, capace com'è di far crescere un'intera nazione, trasformandola da spettatrice a protagonista sul palcoscenico della vita!
Ferdinando Azzariti è professore a contratto di organizzazione aziendale all'Università Cà Foscari di Venezia. Inoltre è consulente di sviluppo organizzativo ed ha svolto numerosi interventi di riorganizzazione aziendale in realtà di rilevanza nazionale ed internazionale, grazie all'utilizzo di metodologie di lavoro pragmatiche e di successo. Durante seminari e corsi in tutta Italia racconta lo sviluppo della leadership e del lavoro in gruppo, sviluppando una metodologia per processi. È autore di numerose pubblicazioni tra le quali:
I percorsi di crescita nelle piccole e medie imprese (2002),
Lezioni di leadership (2003),
Diventa leader! (2004),
Il valore della conoscenza (2005).