Dopo aver curato e pubblicato
L'Archivio di Carlo Cantoni, conservato presso l'Istituto Italiano per gli Studi Storici, Caterina Genna dà alle stampe la monografia su Carlo Cantoni (1840-1906). Si tratta di un contributo finalizzato all'approfondimento della filosofia italiana, in relazione con la filosofia europea, nell'ampio panorama di quella cultura che, tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, si è arricchita delle tematiche e delle problematiche poste dall'idealismo, dallo spiritualismo, dal positivismo e dal neokantismo.
Sono qui sottolineate le varie fasi della produzione di Carlo Cantoni, da quella giovanile dello spiritualismo a quella della maturità del neokantismo. Viene messo in luce il costante rapporto tra filosofia e psicologia, presente sia nello spiritualismo che nel neokantismo; per cui Cantoni fu, in ogni momento della sua produzione, un autore sempre attento ai contributi provenienti dalle scienze naturali ed, in particolare, dalla nuova psicologia empirica.
Alla sua morte, Cantoni lasciò una pesante eredità a quanti sarebbero stati chiamati a confrontarsi con la ripresa dell'idealismo avviata da Croce e da Gentile. In ogni caso il suo pensiero ed il suo impegno nella società civile del tempo sono la testimonianza di una tradizione ricca e articolata nella cultura filosofica italiana determinatasi tra Ottocento e Novecento.
Caterina Genna è Ricercatore di Storia della filosofia nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Palermo, dove ricopre, per affidamento, l'insegnamento di Storia della filosofia e di Storia della filosofia contemporanea. Ha dedicato particolare attenzione alla tradizione della filosofia italiana contemporanea, posta in relazione con la filosofia europea. Tra le sue pubblicazioni si ricordano:
Autobiografia di Simone Corleo, Edizioni Anteprima, Palermo 2001;
L'Archivio Carlo Cantoni. Inventario Analitico, Istituto Italiano per gli Studi Storici, Società Editrice Il Mulino, Bologna 2002, oltre a contributi nei volumi collettanei
Le avanguardie della filosofia italiana nel XX secolo (2002),
Giovanni Gentile. La filosofia italiana tra idealismo e anti-idealismo (2003);
Idealismo e anti-idealismo nella filosofia italiana del Novecento (2005) editi presso FrancoAngeli.